Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impegnato», il significato, curiosità, forma del verbo «impegnare», aggettivo qualificativo, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impegnato

Forma verbale

Impegnato è una forma del verbo impegnare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di impegnare.

Aggettivo

Impegnato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: impegnata (femminile singolare); impegnati (maschile plurale); impegnate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di impegnato (indaffarato, occupato, affaccendato, preso, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
occupato (25%), sposato (10%), lavoro (7%), fidanzato (6%), sentimentalmente (5%), gioiello (2%), impegno (2%), fondo (2%), libero (2%), coinvolto (2%), seriamente (2%), preso (2%), indaffarato (2%). Vedi anche: Parole associate a impegnato.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola impegnato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-pe-gnà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impegnato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il chirurgo era impegnato sia nel reparto medicina (negli interventi chirurgici tradizionali ed estetici) che in varie scienze tecnologiche.
  • Mio figlio è impegnato in un tour musicale per tutto il mese di agosto.
  • Prossimamente avrò meno tempo da dedicarti: il lavoro mi terrà molto impegnato!
Citazioni da opere letterarie
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): La raccontò, eppoi ebbe un'idea che lo incantò. Propose che uno dei presenti che conosceva i Samigli, andasse da Mario a proporgli da parte di un altro editore tedesco l'acquisto del libro ad un prezzo anche superiore a quello offerto dal Westermann, e con un contratto che impegnasse l'editore alla pubblicazione immediata del romanzo. Schiattava dal ridere pensando al rammarico di Mario di trovarsi già impegnato col Westermann.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Intanto si lasciava travolgere dalle incitazioni e dall'esempio. Il cugino e gli altri digrossavano gli elettori, lasciando al marchese la cura di fare soltanto l'operazione d'ultima mano, con un saluto, con un sorriso, con un bel grazie, con un'accorta promessa che diceva e non diceva per non trovarsi poi troppo impegnato.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E a Milano? Chi si cura di costoro a Milano? Chi gli darebbe retta? Chi sa che ci siano? Son come gente perduta sulla terra; non hanno né anche un padrone: gente di nessuno. Via, via, niente paura. Come rimarrà Attilio, domattina! Vedrà, vedrà s'io fo ciarle o fatti. E poi... se mai nascesse qualche imbroglio... che so io? qualche nemico che volesse cogliere quest'occasione,... anche Attilio saprà consigliarmi: c'è impegnato l'onore di tutto il parentado. —

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impegnato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impegnano, impegnata, impegnate, impegnati, impegnavo, impennato, impugnato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impegno, impeto, iena, iato, menato, mena, mento, meno, meato, pegno, penato, pena, pento, peno, peto.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impregnato.
Parole con "impegnato"
Finiscono con "impegnato": disimpegnato.
Parole contenute in "impegnato"
nato, impegna. Contenute all'inverso: tan.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impegnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperasse/rassegnato, impesta/stagnato, impegnare/areato, impegni/iato, impegnai/ito, impegnano/noto, impegnavi/vito, impegnavo/voto.
Usando "impegnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disimpegna * = disto; * tono = impegnano; * tondo = impegnando; * tonte = impegnante; * tonti = impegnanti; * torci = impegnarci; * torsi = impegnarsi; * torti = impegnarti; * torvi = impegnarvi; * tosse = impegnasse; * tossi = impegnassi; * toste = impegnaste; * tosti = impegnasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impegnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegni/innato, impegnerà/areato, impegnare/erto.
Usando "impegnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = impegnare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impegnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegnando/tondo, impegnano/tono, impegnante/tonte, impegnanti/tonti, impegnarci/torci, impegnarsi/torsi, impegnarti/torti, impegnarvi/torvi, impegnasse/tosse, impegnassi/tossi, impegnaste/toste, impegnasti/tosti.
Usando "impegnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnato = impesta; * noto = impegnano; * areato = impegnare; * vito = impegnavi; * voto = impegnavo; disto * = disimpegna.
Sciarade incatenate
La parola "impegnato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impegna+nato.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Impegnato - T. Part. pass. d'IMPEGNARE. Lett. Marc. Strozzi. Diceva avere fino le camicie impegnate.

Giov. Gell. Vit. Alf. 49. (M.) Conciossiachè e' si godino già Verona, la qual si vantino di difender come cosa loro impegnata, sin che e' venghin le paghe da Cesare. Pallav. Ist. Conc. 1. 185. (Mt.) S'avvenne allora in un Principato, non solo così esausto, ma così impegnato, che fu costretto ritorre a molti le rendite.

2. Per Attaccato, Congiunto stabilmente in checchessia che ritenga. Viv. Tratt. Resist. 197. (M.) Piano stabile in forma di due piani E C, ne' tagli delle quali siano gli scavi in semicircolo d'un foro, dove, accostate insieme, passi la verga di vetro C D, rimanendovi impegnata col suo termine superiore C più grosso del fusto.

3. Per Interessato, Infervorato. Buon. Fier. 4. 3. 3. (C) Metton la loro (lancia) in resta, Non impegnati alla vicenda. Varch. Stor. (Mt.) Voi v'ingannate in digrosso… se voi vi credete che si possa giammai sperare, non che ottenere compatimento e ajuto da uomini tanto inritrositi, e cotanto impegnati nella fazione detta da voi degli Arrabbiati.

4. Per Affaccendato, Occupato. Guicc. Stor. lib. 16. (Mt.) Si nutriva la occasione che gl'imperiali impegnati in queste difficoltà… si disordinassero per loro medesimi.

5. Per Implicato. Guicciard. 1. 135. (Gh.) Nè si dimostrando degli Aragonesi… altro che 'l Duca di Calabria, impegnato con le sue genti in Romagna… Varch. Stor. 3. 172. Impegnato nelle guerre di Lombardia,… Davil. 3. 204. Gli fu chiusa la strada dal conte di Brissac, il quale con le genti del quartiere di S. Germano l'aveva colto nel mezzo, di modo ch'egli restò impegnato fra i ponti, nè potè più moversi in alcun modo, nè fare il minimo sforzo da parte alcuna.

6. Per Cacciato, Spinto. Corsin. Ist. Mess. l. 1. p. 44. (Gh.) In questo mentre Pietro de Alvarado… si trovò, su'l far del giorno, impegnato dalla tempesta più a dentro del golfo ch'ei non pensava.

7. Trovarsi impegnato a fare una cosa vale Essere obbligato, astretto a farla. Magal. Lett. (M.) Mi trovo insensibilmente impegnato a giustificarvi un mio concetto, con farvelo apparire non repugnante a quella…

T. Si tiene impegnato. – Si trovò impegnato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impegnate, impegnati, impegnativa, impegnativamente, impegnative, impegnativi, impegnativo « impegnato » impegnava, impegnavamo, impegnavano, impegnavate, impegnavi, impegnavo, impegnerà
Parole di nove lettere: impegnata, impegnate, impegnati « impegnato » impegnava, impegnavi, impegnavo
Lista Aggettivi: impedito, impegnativo « impegnato » impellente, impenetrabile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stagnato, ristagnato, degnato, sdegnato, disdegnato, congegnato, legnato « impegnato (otangepmi) » disimpegnato, regnato, impregnato, segnato, crocesegnato, disegnato, ridisegnato
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «impegnato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze