Giochi di Parole |
La parola inizio è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-nì-zio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: iniziò. |
Anagrammi |
inizio si può ottenere combinando le lettere di: noi + zii. |
Componendo le lettere di inizio con quelle di un'altra parola si ottiene: +bea = abiezioni; +ava = aviazioni; +mas = azionismi; +sta = azionisti; +bei = biiezioni; +tac = citazioni; +dee = deiezioni; +dal = dilazioni; +[far, fra] = frizionai; +gnu = giunzioni; +ade = ideazioni; +gin = ignizioni; +din = indizioni; +fen = infezioni; +nei = iniezioni; +[dan, dna] = iniziando; +zar = ironizzai; +nel = lenizioni; ... |
Vedi anche: Anagrammi per inizio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inizia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inizi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indizio, inizino. |
Parole con "inizio" |
Contengono "inizio": definizione, definizioni, ridefinizione, ridefinizioni. |
Parole contenute in "inizio" |
zio, inizi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inizio" si può ottenere dalle seguenti coppie: inie/ezio. |
Usando "inizio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daini * = dazio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inizio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pizzini * = pizio; terzini * = terio; spazzini * = spazio; perni * = perizio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inizio" si può ottenere dalle seguenti coppie: pin/pizio. |
Usando "inizio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dazio * = daini; * ateo = iniziate. |
Sciarade incatenate |
La parola "inizio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inizi+zio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inizio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dan = indiziano; * arno = iniziarono; * atre = iniziatore; * atri = iniziatori. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "inizio" |
»» Vedi anche le pagine frasi con inizio e canzoni con inizio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- All'inizio fu la luce... l'acqua e il gas arrivarono dopo.
- Fin dall'inizio della storia si capisce che il finale sarà a lieto fine.
- Non mi ricordo se era l'inizio della fine o la fine dell'inizio.
|
Citazioni |
- Nel 1863, in Opere Edite e Inendite di Antonio Rosmini Serbati, è riportato: "L'essere dunque, se si considera non più in relazione colle singole forme, ma con tutte tre insieme, acquista la relazione d'essere inizio d'un triplice termine, che è una determinazione della relazione d'inizio, di cui abbiam parlato".
- Il 5 novembre 2013, Il Fatto Quotidiano, in un articolo sulle dichiarazioni di Cuperlo del Pd, riporta: "La mia proposta – spiega il candidato alle primarie per la segreteria del Pd – è quella di chiudere il tesseramento prima dell’inizio dei congressi di circolo”.
|
Libri |
- L'inizio è in autunno (Scritto da: Francesca Sanvitale; Anno 2008)
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.