Giochi di Parole |
La parola iniziare è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-ni-zià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: inizierà (scambio di vocali). |
iniziare si può ottenere combinando le lettere di: zii + [areni, arnie, ernia, ...]; [eri, ire, rei] + [zaini, zinia]; zeri + inia; ieri + [anzi, nazi]; zinie + [ari, ira, ria]. |
Componendo le lettere di iniziare con quelle di un'altra parola si ottiene: +[gol, log] = elargizioni; +lev = elzeviriani; +ogm = emigrazioni; +[ops, pos] = espirazioni; +fan = finanziarie; +fan = finanzierai; +fen = finanzierei; +sos = iniziassero; +non = inizieranno; +ton = interazioni; +[ops, pos] = ispirazione; +lob = liberazioni; +toc = recitazioni; +dado = addizionerai; +font = antifrizione; +zara = arianizzerai; +dong = denigrazioni; +[aldo, loda] = dilazionerai; +[ledo, lode] = dilazionerei; +[coso, osco] = escoriazioni; +[post, spot, stop] = estirpazioni; +[deve, vede] = evidenzierai; +[ardo, darò, dora, ...] = irradiazione; +[epos, peso, pose] = ispezionerai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per iniziare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iniziale, iniziate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: indiziare. |
Parole contenute in "iniziare" |
are, zia, inizi, inizia. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha INIZIAlizzaRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iniziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziai/ire, iniziali/lire, inizializza/lizzare, iniziamo/more, iniziata/tare, iniziatore/torere. |
Usando "iniziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daini * = daziare; * areno = inizino; * areale = iniziale; * areali = iniziali; * remo = iniziamo; * areata = iniziata; * areate = iniziate; * areati = iniziati; * areato = iniziato; * rendo = iniziando; * resse = iniziasse; * ressi = iniziassi; * reste = iniziaste; * resti = iniziasti; * retore = iniziatore; * retori = iniziatori; * ressero = iniziassero; * arealmente = inizialmente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iniziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inizierà/areare, iniziata/atre, iniziato/otre. |
Usando "iniziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = inizino; * ermo = iniziamo; * erta = iniziata; * erte = iniziate; * erti = iniziati; * erto = iniziato; spazzini * = spaziare; spezzini * = speziare; perni * = periziare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iniziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inizia/area, iniziale/areale, iniziali/areali, inizialmente/arealmente, iniziata/areata, iniziate/areate, iniziati/areati, iniziato/areato, inizino/areno, iniziai/rei, iniziale/relè, iniziamo/remo, iniziando/rendo, iniziasse/resse, iniziassero/ressero, iniziassi/ressi, iniziaste/reste, iniziasti/resti, iniziate/rete, iniziati/reti, iniziatore/retore... |
Usando "iniziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daziare * = daini; * iniziale = areale; * iniziali = areali; * lire = iniziali; * more = iniziamo; * inizialmente = arealmente; * torere = iniziatore. |
Sciarade e composizione |
"iniziare" è formata da: inizi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "iniziare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inizia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "iniziare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = iniziatrice. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.