Giochi di Parole |
La parola issa è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (assi). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: assi (rovesciamento). |
Componendo le lettere di issa con quelle di un'altra parola si ottiene: +[are, rea] = aerassi; +alé = alessia; +olé = alessio; +[dan, dna] = andassi; +neo = anossie; +[nas, san] = ansassi; +tan = ansasti; +ano = ansiosa; +[neo, noè] = ansiose; +noi = ansiosi; +per = aprisse; +ram = armassi; +gag = assaggi; +[ila, lai] = assalii; +[ade, dea] = assedia; +ode = assedio; +[ire, rei] = asserii; +tea = assetai; +alé = assiale; +[ila, lai] = assiali; +udì = assidui; +ape = assiepa; ... |
Vedi anche: Anagrammi per issa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: essa, iosa, isba, issi, isso, ossa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: asse, assi, asso, esse, essi, esso, ossi, osso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bissa, fissa, issai, rissa. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: pass. |
Parole con "issa" |
Iniziano con "issa": issai, issano, issare, issata, issate, issati, issato, issava, issavi, issavo, issammo, issando, issante, issarci, issarmi, issarsi, issarti, issarvi, issasse, issassi, issaste, issasti, issarono, issavamo, issavano, issavate, issassero, issassimo. |
Finiscono con "issa": bissa, fissa, rissa, chissà, glissa, scissa, affissa, ascissa, cotissa, eclissa, melissa, sarissa, subissa, clarissa, inabissa, mantissa, prefissa, prolissa, vibrissa, antefissa, basilissa, crocifissa, emorroissa. |
Contengono "issa": bissai, fissai, bissano, bissare, bissata, bissate, bissati, bissato, bissava, bissavi, bissavo, dissala, dissali, dissalo, dissalò, fissano, fissare, fissata, fissate, fissati, fissato, fissava, fissavi, fissavo, glissai, abissale, abissali, bissammo, bissando, bissante, ... |
»» Vedi parole che contengono issa per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola bi dà BissaI; in gli dà GLissaI; in subì dà SUBissaI; in sufflè dà SUFFissaLE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "issa" si può ottenere dalle seguenti coppie: isba/basa, ischio/chiosa. |
Usando "issa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pois * = posa; rais * = rasa; bai * = bassa; bui * = bussa; caì * = cassa; gai * = gassa; lei * = lessa; lui * = lussa; mai * = massa; poi * = possa; rei * = ressa; rii * = rissa; tai * = tassa; * sapida = ispida; * sapide = ispide; * sapidi = ispidi; * sapido = ispido; * aera = isserà; * aero = isserò; scii * = scissa; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "issa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aschi = ischi; * asola = isola; * asole = isole; * asoli = isoli; * asolo = isolo; * aspide = ispide; * aspidi = ispidi; * aspira = ispira; * aspiri = ispiri; * aspiro = ispiro; * ascriva = iscriva; * ascrive = iscrive; * ascrivi = iscrivi; * ascrivo = iscrivo; * aspirai = ispirai; * astante = istante; * astanti = istanti; * ascrisse = iscrisse; * ascrissi = iscrissi; * ascritto = iscritto; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "issa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gneis/sagne, rais/sara. |
Usando "issa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sara * = rais; * rais = sara; sagne * = gneis; * gneis = sagne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "issa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispessì/sapessi, ispida/sapida, ispidamente/sapidamente, ispide/sapide, ispidi/sapidi, ispido/sapido. |
Usando "issa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basa = isba; posa * = pois; rasa * = rais; * chiosa = ischio; * anoa = issano; * area = issare; * atea = issate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "issa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = ipossia; * eri = isserai; ode * = odissea; boma * = biomassa; bite * = bissiate; domi * = disosmia; dosi * = disossai; dodi * = dissodai; ferì * = fisserai; fimo * = fissiamo; desti * = dissestai; detta * = dissetata; dette * = dissetate; detti * = dissetati; detto * = dissetato; purim * = purissima; raggi * = riassaggi; datata * = diastasata; datate * = diastasate; datati * = diastasati; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.