Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ansi, arsi, aspi, asse, asso, asti, essi, issi, ossi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: essa, esse, esso, issa, isso, issò, ossa, osso. Con il cambio di doppia si ha: abbi, addì, aggi, anni, appi, arri, atti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assai, bassi, cassi, hassi, lassi, massi, passi, sassi, tassi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: miss. |
Parole con "assi" |
Iniziano con "assi": assira, assire, assiri, assiro, assise, assisi, assiso, assist, assiti, assito, assiale, assiali, assidua, assidue, assidui, assiduo, assieme, assiepa, assiepi, assiepo, assiepò, assilla, assilli, assillo, assillò, assioli, assiolo, assioma, assiomi, assista, ... |
Finiscono con "assi": bassi, cassi, hassi, lassi, massi, passi, sassi, tassi, amassi, arassi, beassi, classi, crassi, grassi, osassi, prassi, quassi, scassi, spassi, trassi, usassi, abbassi, aerassi, alzassi, ammassi, andassi, ansassi, appassì, armassi, badassi, ... |
Contengono "assi": cassia, cassie, cassio, hassio, passim, atassia, atassie, bassina, bassine, bassini, bassino, cassini, cassino, châssis, lassità, massima, massime, massimi, massimo, massiva, massive, massivi, massivo, passini, passino, passita, passite, passiti, passito, passiva, ... |
»» Vedi parole che contengono assi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ce dà CassiE; in ho dà HassiO; in qua dà QUassiA; in appi dà APPassiI; in armo dà ARassiMO; in bica dà BIassiCA; in bici dà BIassiCI; in caro dà CARassiO; in cera dà CassiERA; in cere dà CassiERE; in ceri dà CassiERI; in gala dà GALassiA; in gale dà GALassiE; in paté dà PassiATE; in pone dà PassiONE; in poni dà PassiONI; in poto dà POTassiO; in tate dà TassiATE; in biche dà BIassiCHE; in calmo dà CALassiMO; ... |
Inserendo al suo interno cui si ha AcuiSSI; con era si ha AeraSSI; con per si ha ASperSI; con ali si ha ASSaliI; con alt si ha ASSaltI; con eri si ha ASSeriI; con est si ha ASSestI; con eta si ha ASSetaI; con oda si ha ASSodaI; con sol si ha ASsolSI; con boli si ha AboliSSI; con dora si ha AdoraSSI; con duna si ha AdunaSSI; con gita si ha AgitaSSI; con iuta si ha AiutaSSI; con podi si ha ApodiSSI; con alta si ha ASSaltaI; con enti si ha ASSentiI; con orbi si ha ASSorbiI; con orda si ha ASSordaI; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asco/cosi, asonico/onicosi, aspiro/pirosi, aspo/posi, asportando/portandosi, aspra/prasi, aspre/presi, asta/tasi, aste/tesi, astenendo/tenendosi, astenuto/tenutosi, aster/tersi, asterrò/terrosi, asti/tisi, astraendo/traendosi, astratta/trattasi. |
Usando "assi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sima = asma; * sita = asta; * site = aste; * siti = asti; lias * = lisi; boa * = bossi; bua * = bussi; dea * = dessi; dia * = dissi; moa * = mossi; rea * = ressi; tea * = tessi; via * = vissi; * sicari = ascari; * ieri = asserì; * ione = assone; * ioni = assoni; elea * = elessi; glia * = glissi; scia * = scissi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ischi = aschi; * isola = asola; * isole = asole; * isoli = asoli; * isolo = asolo; * ispide = aspide; * ispidi = aspidi; * ispira = aspira; * ispiri = aspiri; * ispiro = aspiro; * iscriva = ascriva; * iscrive = ascrive; * iscrivi = ascrivi; * iscrivo = ascrivo; * ispirai = aspirai; * istante = astante; * istanti = astanti; * isteria = asteria; * iscrisse = ascrisse; * iscrissi = ascrissi; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/sili, mas/sim, ras/sir. |
Usando "assi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sili * = lias; * lias = sili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascari/sicari, asma/sima, asta/sita, aste/site, asti/siti. |
Usando "assi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosi = asco; * posi = aspo; * tasi = asta; * tesi = aste; * tisi = asti; lisi * = lias; * prasi = aspra; * presi = aspre; * tersi = aster; * pirosi = aspiro; * setosi = asseto; asco * = scossi; asseto * = setosi; aspo * = spossi; aste * = stessi; * onicosi = asonico; * ordii = assordi; * urtai = assurta; * terrosi = asterrò; ascia * = sciassi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "assi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * noè = anossie; * set = assesti; * oca = associa; bar * = basarsi; bit * = basisti; ceo * = caseosi; con * = cassoni; per * = passeri; tav * = tassavi; * alta = assalita; * alte = assalite; * alti = assaliti; * alto = assalito; * alvi = assalivi; * alvo = assalivo; * enzo = assenzio; * erre = asserire; * erra = asserirà; * erro = asserirò; * erte = asserite; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.