Giochi di Parole |
La parola latito è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: latitò. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: lottai, ottali, titola, totali. |
latito si può ottenere combinando le lettere di: tot + [ali, ila, lai]. |
Componendo le lettere di latito con quelle di un'altra parola si ottiene: +bai = abilitato; +ong = agnolotti; +nel = allettino; +alé = allietato; +rem = altimetro; +rem = altometri; +rna = antitarlo; +qua = aquilotta; +can = atlantico; +ana = atonalità; +alt = attillato; +ben = balenotti; +bra = barattoli; +ben = bettolina; +big = bottiglia; +can = calottina; +con = calottino; +sei = eliostati; +osé = eliostato; +fen = fettolina; +fen = filettano; +gas = galattosi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per latito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: latino, latita, latiti, patito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: datità, matita, matite, patita, patite, patiti, ratite, ratiti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lato, atto. |
Parole contenute in "latito" |
ito, lati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latito" si può ottenere dalle seguenti coppie: latice/ceto, latici/cito, latifoglia/fogliato, latina/nato, latino/noto. |
Usando "latito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celati * = ceto; dilati * = dito; folati * = foto; molati * = moto; orlati * = orto; pelati * = peto; urlati * = urto; velati * = veto; volati * = voto; anelati * = aneto; chelati * = cheto; cullati * = culto; mielati * = mieto; mollati * = molto; parlati * = parto; spalati * = spato; immolati * = immoto; * toni = latini; * tono = latino; pala * = patito; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "latito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otitica = laica; * otitici = laici; * otitico = laico; recital * = recto; * otitiche = laiche; appeal * = appetito; * ottano = latitano; * ottava = latitava; * ottavi = latitavi; * ottavo = latitavo; * ottante = latitante. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "latito" si può ottenere dalle seguenti coppie: filati/tofi, folati/tofo, malati/toma, molati/tomo, ricalati/torica, salati/tosa, scalati/tosca, scanalati/toscana, scolati/tosco, stilati/tosti, urlati/tour. |
Usando "latito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * filati = tofi; * folati = tofo; * malati = toma; * molati = tomo; * salati = tosa; * urlati = tour; * scalati = tosca; * scolati = tosco; * stilati = tosti; tofi * = filati; tofo * = folati; toma * = malati; tomo * = molati; tosa * = salati; * ricalati = torica; tour * = urlati; tosca * = scalati; tosco * = scolati; tosti * = stilati; * scanalati = toscana; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latito" si può ottenere dalle seguenti coppie: latini/toni, latino/tono. |
Usando "latito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: partito * = parla; ceto * = celati; foto * = folati; * ceto = latice; * nato = latina; * noto = latino; moto * = molati; orto * = orlati; peto * = pelati; sfoltito * = sfolla; spartito * = sparla; sveltito * = svella; urto * = urlati; veto * = velati; voto * = volati; aneto * = anelati; cheto * = chelati; culto * = cullati; mieto * = mielati; molto * = mollati; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "latito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lati+ito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"latito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: li/atto. |
Intrecciando le lettere di "latito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = latitarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.