Giochi di Parole |
La parola milanesi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (senali). Divisione in sillabe: mi-la-né-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: seminali. |
milanesi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sim + [aneli]; slim + [iena]; sii + lemna; misi + lena; mini + [elsa]; smini + alé; ili + mensa; [lisi] + [amen]; lini + sema; [limi] + [anse]; sei + liman; nei + [islam]; seni + [lami]; [mesi] + [alni]; [meni] + [lias]; [ile] + [smani]; [lesi] + [iman]; lenì + [mais]; [elmi] + [ansi]; inie + slam; seini + mal; lenii + mas; mieli + [nas]. |
Componendo le lettere di milanesi con quelle di un'altra parola si ottiene: +osa = alienassimo; +tra = alimentarsi; +sta = alimentassi; +[tar, tra] = amnistiarle; +hac = animaleschi; +sta = assimilante; +[evo, ove] = elemosinavi; +[out, tuo] = emulsionati; +tee = esametileni; +bea = esaminabile; +bai = esaminabili; +[sul, usl] = illuminasse; +bip = impensabili; +pro = impersonali; +ton = insilamento; +[ter, tre] = lamineresti; +sos = lesinassimo; +tic = lisciamenti; +toc = lisciamento; ... |
Vedi anche: Anagrammi per milanesi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: milanese. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mili, mine, mini, miei, misi, mani, mesi, ilei, lesi, ansi. |
Parole contenute in "milanesi" |
ila, lane, milan. Contenute all'inverso: ali, senali. |
Incastri |
Si può ottenere da misi e lane (MIlaneSI). |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.