Giochi di Parole |
La parola orale è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (laro). Divisione in sillabe: o-rà-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di orale con quelle di un'altra parola si ottiene: +caì = aericola; +[ciò, coi] = aericolo; +ago = aerologa; +mie = aeromeli; +ben = alberone; +tai = aleatori; +une = aleurone; +uni = aleuroni; +gin = algerino; +nei = alienerò; +nel = allenerò; +[sul, usl] = allusero; +tan = alterano; +tav = alteravo; +tre = altererò; +[era, rea] = areolare; +[ira, ria] = areolari; +[eta, tea] = areolate; +tai = areolati; +tao = areolato; +[ami, mia] = armaiole; +cui = auricole; +big = bagliore; +ben = balenerò; ... |
Vedi anche: Anagrammi per orale |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: opale, orafe, orali, orare, orate, ovale. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: corale, morale. |
Parole con "orale" |
Finiscono con "orale": corale, morale, amorale, umorale, aurorale, autorale, caporale, femorale, immorale, litorale, priorale, sudorale, tumorale, tutorale, corporale, dottorale, pastorale, periorale, pettorale, rettorale, santorale, temporale, atemporale, elettorale, metamorale, policorale, sublitorale, tubiflorale, antitumorale, coxofemorale, ... |
Contengono "orale": moraleggi, psoralene, psoraleni, moraleggia, moraleggio, moraleggiò, caporalesca, caporalesco, caporaletti, caporaletto, moraleggerà, moraleggerò, moraleggiai, moraleggino, caporalesche, caporaleschi, moraleggerai, moraleggerei, moraleggiamo, moraleggiano, moraleggiare, moraleggiate, moraleggiato, moraleggiava, moraleggiavi, moraleggiavo, temporalesca, temporalesco, moraleggeremo, moraleggerete, ... |
»» Vedi parole che contengono orale per la lista completa |
Parole contenute in "orale" |
alé, ora. Contenute all'inverso: aro, laro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bit si ha ORbitALE; con din si ha ORdinALE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orale" si può ottenere dalle seguenti coppie: orare/areale, orbaci/baciale, ordì/diale, ormai/maiale, orafi/file, orafo/fole, orare/relè, orata/tale, orate/tele. |
Usando "orale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alesa = orsa; * alesi = orsi; * aleso = orso; amor * = amale; colora * = colle; fior * = fiale; perora * = perle; * lente = orante; * lenti = oranti; sto * = strale; mito * = mitrale; * aleatori = oratori; spio * = spirale; cameo * = camerale; cento * = centrale; desto * = destrale; mosto * = mostrale; * aleatoria = oratoria; * aleatorie = oratorie; * aleatorio = oratorio; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orale" si può ottenere dalle seguenti coppie: orma/amale, orna/anale, orsù/usale, orti/itale. |
Usando "orale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apro * = apale; dirò * = diale; duro * = duale; * elfi = orafi; * elfo = orafo; sigaro * = sigle; viro * = viale; arerò * = areale; copro * = copale; corro * = corale; ferro * = ferale; migro * = migale; * elativa = ortiva; * elative = ortive; * elativi = ortivi; * elativo = ortivo; serro * = serale; usuro * = usuale; vitro * = vitale; assiro * = assiale; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "orale" si può ottenere dalle seguenti coppie: dora/led, priora/lepri. |
Usando "orale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * priora = lepri; lepri * = priora. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ora/alea, oratori/aleatori, oratoria/aleatoria, oratorie/aleatorie, oratorio/aleatorio, ore/alee, orsa/alesa, orsi/alesi, orso/aleso, orante/lente, oranti/lenti, orazioncella/lezioncella, orazioncelle/lezioncelle, orazioncina/lezioncina, orazioncine/lezioncine, orazione/lezione, orazioni/lezioni. |
Usando "orale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amale * = amor; fiale * = fior; * diale = ordì; * file = orafi; * fole = orafo; * areale = orare; * tele = orate; * maiale = ormai; colle * = colora; * baciale = orbaci; perle * = perora; sponsale * = sponsor; * oratori = aleatori; * oratoria = aleatoria; * oratorie = aleatorie; * oratorio = aleatorio. |
Sciarade incatenate |
La parola "orale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ora+alé. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "orale" (*) con un'altra parola si può ottenere: bè * = boreale; * di = ordalie; con * = coronale; gin * = giornale; armi * = armoriale; bici * = bicoriale; dati * = datoriale; trio * = torraiole; amati * = amatoriale; censi * = censoriale; editi * = editoriale; fatti * = fattoriale; sarti * = sartoriale; sensi * = sensoriale; tinti * = tintoriale; vitti * = vittoriale; armati * = armatoriale; esatti * = esattoriale; sanati * = sanatoriale; senati * = senatoriale; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.