Giochi di Parole |
La parola paola è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di paola con quelle di un'altra parola si ottiene: +pus = applauso; +cip = calappio; +tic = capitola; +cri = caporali; +cri = capriola; +cip = ciappola; +[csi, ics, sci, ...] = ciaspola; +cri = copiarla; +mie = emalopia; +gip = galoppai; +sms = lampasso; +din = lapidano; +pin = lapponia; +tai = paiolata; +tiè = paiolate; +[est, set] = palesato; +sud = paludosa; +pin = panoplia; +pin = papalino; +pus = papulosa; ... |
Vedi anche: Anagrammi per paola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palla, paolo, parla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pala. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: poa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: parola. |
Parole contenute in "paola" |
ola. |
Lucchetti |
Usando "paola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olanda = panda; crepa * = creola; poppa * = popola; ciripà * = ciriola; scappa * = scapola; scarpa * = scarola. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paola" si può ottenere dalle seguenti coppie: paia/aiola. |
Usando "paola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alone = pane; * aloni = pani; asap * = asola. |
Lucchetti Alterni |
Usando "paola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: creola * = crepa; popola * = poppa; scapola * = scappa; scarola * = scarpa; * inia = paolini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "paola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = pianola; * ria = parolaia; * rio = parolaio; * sci = pascolai; putt * = pupattola; passar * = passaparola. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.