Giochi di Parole |
La parola pletore è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: poterle, protele. |
pletore si può ottenere combinando le lettere di: top + relè; pro + tele; plot + [ere, ree]; [ter, tre] + [olpe, pelo]; per + telo. |
Componendo le lettere di pletore con quelle di un'altra parola si ottiene: +ama = atemporale; +[csi, ics, sci, ...] = colpireste; +caì = coripetale; +[adì, dai, dia] = depilatore; +[dan, dna] = deplorante; +[adì, dai, dia] = deploriate; +[sai, sia] = epistolare; +ago = erpetologa; +[nas, san] = esplorante; +[sai, sia] = esploriate; +[ami, mai, mia] = ipotermale; +ada = leopardate; +psi = leptospire; +tic = leptotrice; +tag = pargolette; +sla = pastorelle; +ada = pedalatore; +ani = peloritane; +can = percolante; +[sai, sia] = periostale; +[ari, ira, ria] = petroliera; +[eri, ire, rei] = petroliere; +rii = petrolieri; +[ori, rio] = petroliero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pletore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pletora, pretore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peto, pere. |
Parole contenute in "pletore" |
ore. Contenute all'inverso: ero, rote. |
Lucchetti |
Usando "pletore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuple * = tutore. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pletore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tutore * = tuple. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.