Forma di un Aggettivo |
"protettrice" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo protettore. |
Giochi di Parole |
La parola protettrice è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: pro-tet-trì-ce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
protettrice si può ottenere combinando le lettere di: tir + [precetto, precotte]; trotti + crepe; [ter, tre] + [corpetti, precotti, proctite]; pet + [corretti, torcerti, tortrice]; per + torcetti; [retto, rotte, tetro, ...] + cripte; trotter + peci; pretto + certi; preti + crotte; pretti + [certo, corte, recto, ...]; [rette, tetre] + cripto; prete + tricot; prette + [corti, torci]; torrette + cip; protette + cri. |
Componendo le lettere di protettrice con quelle di un'altra parola si ottiene: +mas = spettrometrica; +sim = spettrometrici; +alea = elettroterapica; +elia = elettroterapici; +aloe = elettroterapico; +olia = portaelicotteri; +sema = ricompattereste; +[mais, siam, sima] = ricompatteresti; +somme = comprometteresti; +[optai, patio, piota, ...] = epatoprotettrici; +sanesi = ipersostentatrice. |
Vedi anche: Anagrammi per protettrice |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prosettrice, protettrici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: protetti, protette, protei, proti, prore, pretti, prette, preti, prete, potetti, potette, potete, poteri, potere, poter, potei, poté, poti, poeti, pori, petti, peti, peri, pere, pece, rotei, rotti, rotte, retti, rette, reti, rete, otri, otre, orice, tetti, tette, tetri, tetre, teri, etti. |
Parole con "protettrice" |
Finiscono con "protettrice": comprotettrice, radioprotettrice, epatoprotettrice. |
Parole contenute in "protettrice" |
pro, rote. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protettrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/lettrice, protese/settrice, protetto/orice. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "protettrice" |
»» Vedi anche la pagina frasi con protettrice per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Protettrice - Verb. f. di PROTETTORE. T. In senso quasi pr., ma pur sempre aff. al fig. Ale, Braccia protettrici. – Ombre protettrici (quest'ult., meglio Proteggitrici).
2. Fr. Giord. Pred. R. (C) Adorano la Vergine Maria loro santissima protettrice. Lib. Pred. La Vergine santissima Annunziata, protettrice della città. [Laz.] Bart. Vit. Kost. 1. 1. E quindi in lui quel così tenero e così sviscerato amore, ch'ebbe alla madre e protettrice de' vergini. T. La santa protettrice di paese o pers. [Val.] Fag. Rim. 2. 263. Vollero… le Muse Per loro protettrici, e in loro ajuto. T. Dama protettrice di letterati, d'artisti. 3. Senso civ. e polit. T. Leggi. – Autorità protettrice. T. Inghilterra già protettrice delle Isole Jonie. Bandiera protettrice della nave, della mercanzia. 4. Senso econom. T. Tariffa protettrice, meglio che Protezionale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: protettivi, protettivo, protetto, protettorati, protettorato, protettore, protettori « protettrice » protettrici, protezione, protezioni, protezionismi, protezionismo, protezionista, protezioniste |
Parole di undici lettere: protestiate « protettrice » protettrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condirettrice, correttrice, settrice, bisettrice, vivisettrice, prosettrice, dissettrice « protettrice (ecirttetorp) » comprotettrice, radioprotettrice, epatoprotettrice, termovettrice, pittrice, scrittrice, trascrittrice |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |