Giochi di Parole |
La parola radiocomando è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Parole con la stessa grafia, ma accentate: radiocomandò. |
Anagrammi |
radiocomando si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): mono + codardia; [omino] + codarda; odo + [armandoci]; [doro] + [amandoci]; odoro + mandaci; [dono] + dacrioma; rondò + cadiamo; rodono + cadmia; [domo] + [cariando]; mondo + [acidaro]; [dormono] + [acida]; odio + marcando; [dorio] + comanda; dimoro + cadano; odonimo + cadrà; dodo + [armonica]; [diodo] + [marcano]; ridondo + macao; [coro] + domandai; corono + madida; como + [diradano]; orcio + domanda; ormonico + dada; doc + adorniamo; condor + adiamo; comodo + [andrai]; condom + adorai; ... |
Componendo le lettere di radiocomando con quelle di un'altra parola si ottiene: +set = addomesticarono; +dna = radiocomandando; +[ami, mai, mia] = radiocomandiamo; +vana = radiocomandavano; +[erme, mere] = radiocomanderemo; +ressa = radiocomandassero; +[massi, sisma] = radiocomandassimo; +renna = radiocomanderanno; +antele = radiotelecomandano; +[alette, atlete, eletta, ...] = radiotelecomandato; +[levate, valete, velate] = radiotelecomandavo; +lenite = radiotelecomandino; +berbere = radiocomanderebbero; +dentale = radiotelecomandando; +[mielate, timelea] = radiotelecomandiamo; +salereste = radiotelecomandassero. |
Vedi anche: Anagrammi per radiocomando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiocomanda, radiocomandi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: radico, radicando, radicano, radica, radiando, radiano, radia, radino, radono, radon, rado, radano, rada, raion, raia, raid, ramno, ramo, rand, riodo, ricomando, ricado, rimando, rimano, rima, rimo, riandò, rido, roco, roca, romando, romano, roma, roano, rondò, rodo, amando, amano, diodo, dicono, dico, dicano, dica, dima, diano, dino, domando, domano, doma, domo, dono, dodo, dando, dado, iman, como, cono, cado, mano. |
Parole contenute in "radiocomando" |
adì, dio, andò, coma, radi, mando, radio, comando. Contenute all'inverso: amo, coi, dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dan si ha RADIOCOMANdanDO; con tele si ha RADIOteleCOMANDO. |
Lucchetti Alterni |
Usando "radiocomando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = radiocomandate; * avio = radiocomandavi; * astio = radiocomandasti. |
Sciarade e composizione |
"radiocomando" è formata da: radio+comando. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "radiocomando" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = radiocomandarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.