Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola refezione è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: re-fe-zió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con refezione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Smontò rapido di sella e fece quasi di corsa i pochi passi che lo separavano dal portale della chiesa dove l'attendeva, recando nella sinistra il pastorale d'argento, la badessa: s'inginocchiò a baciarle la mano, quindi si rialzò quasi di scatto, l'abbracciò con trasporto gioioso, accettò il pane, il sale e la coppa di vino che gli venivano offerti su un largo bacile d'argento ed entrò nella chiesa insieme col figlio. Fuori, gli armigeri e i servi si sedevano in cerchio mentre dall'interno del monastero cominciavano ad arrivare i canestri coi pani, le forme di cacio, i pesci salati e le mele vizze per la refezione meridiana. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il padre Cristoforo camminava, con una consolazione che non aveva mai più provata, dopo quel giorno terribile, ad espiare il quale tutta la sua vita doveva esser consacrata. Il silenzio ch'era imposto a' novizi, l'osservava, senza avvedersene, assorto com'era, nel pensiero delle fatiche, delle privazioni e dell'umiliazioni che avrebbe sofferte, per iscontare il suo fallo. Fermandosi, all'ora della refezione, presso un benefattore, mangiò, con una specie di voluttà, del pane del perdono: ma ne serbò un pezzo, e lo ripose nella sporta, per tenerlo, come un ricordo perpetuo. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Non udendo più alcun colpo di cannone, quantunque fossero tutti angosciati per la sorte che poteva essere toccata all'equipaggio della Marianna, scesero nella sala a pianterreno dove i servi del kampong avevano preparata un'abbondante refezione all'inglese, con carne fredda, burro e tè con biscotti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per refezione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defezione, refezioni, resezione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: defezioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: refi, rene, rione, eone, fine, zone. |
Parole contenute in "refezione" |
fez, zio, ezio, ione, refe, zione. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha REFEZIONcinE. |
Lucchetti |
Usando "refezione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afre * = affezione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "refezione" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/infezione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "refezione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affezione * = afre. |
Sciarade e composizione |
"refezione" è formata da: refe+zione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sostituzione del refill in una penna a sfera, Il gestore di un refettorio, È intercambiabile nelle reflex, Refolo di vento, Refrattario al fuoco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Ritocchino, Refezione, Spuntino - Ritocchino dicesi quel leggiero mangiare e bere tra pasto e pasto; più piccolo della Refezione. - «Farò un ritocchino verso le dieci tanto per arrivare all'ora di desinare.» - «Abbiamo fatto un ritocchino a mezza strada.» - Refezione è piccolo pasto che si fa per riprendere o per non perdere le forze. E' dell'uso vivo, ma non popolare come le altre due voci. - «Farò una piccola refezione verso mezzogiorno, e poi mi rimetterò in viaggio.» - «Fu una refezione piuttosto abbondante.» - «Leggiera refezione.» - Può farsi in tutte le ore della giornata; ma più generalmente o la mattina o la sera. - Lo Spuntino è anch'esso piccolo mangiare, ma non sempre mangiare e bere, e si fa prima de' pasti ordinarii tanto per sostenere lo stomaco. Lo Spuntino si fa per il solito prima di mezzogiorno. - «Tra lezione e lezione ho appena il tempo di fare uno spuntino dal pizzicagnolo di faccia alla scuola.» - «Mi son levato stamani alle quattro e non ho ancora mangiato un boccone. Farò uno spuntino tanto per arrivare all'ora di desinare.» G. F. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Refezione - e † RIFEZIONE. S. f. Ristoro, e dicesi più che altro nel significato di mangiare. Refectio, aureo lat. S. Ilario Refezione (di cibo). Coll. SS. Pad. 2. 24. tit. (C) E 2. 21. 28. – Morg. 25. 64. Pigliate alquanto di refezione. Borgh. Vesc. Fior. 421. Espressamente dice darla loro, perch'ella serva alla comune refezione, per usare la voce propria sua, anzi comune in questo senso di mangiare. [Laz.] Coll. SS. PP. 2. 17. Per due dì e per tre avendo indugiato la refezione, non m'ha toccata la mente ricordo di verun mangiare. E appresso: E così è da riprendere (ripigliare) la refezione del mangiare e del dormire nel tempo legittimo. [Camp.] Bib. Eccles. 10. Beata è la terra lo cui re è nobile, ed i cui principi mangiano al tempo suo, ed a refezione (ad reficiendum), non a lussuria. = But. Purg. 22. 2. (C) Desiderando la refezione di quello, non potendola ancora avere, dimagrino.
2. T. In senso di cena sobria, l'ha il Magal. Lett. T. Per estens. quasi cel. Fare una buona refezione, Mangiare anche più del bisogno. Refezione abbondante. 3. Fig. Mor. S. Greg. 1. (M.) Quando i santi Apostoli predicano a' popoli deboli i gaudii dell'eterna refezione. T. Imit. Crist. volg. 236. Signore, tu sai che io sono povero di virtù; dammi quello che mi bisogna. Ecco che io sto dinanzi a te povero e nudo… Da' refezione a questo tuo affamato. Più in gen. [Pol.] Imit. Cr. 4. 1. 1. Venite a me voi che vi affaticate e siete aggravati; ed io vi darò refezione. (Vang. Et ego reficiam vos). [Laz.] Coll. SS. PP. 2. 1. Quello pochissimo spazio di riposo… avea voluto maggiormente diputare alla refezione del corpo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: refettoriale, refettoriali, refettorio, refezioncella, refezioncelle, refezioncina, refezioncine « refezione » refezioni, refi, refill, reflazione, reflazioni, reflazionistica, reflazionistiche |
Parole di nove lettere: refertati, refertato, refettori « refezione » refezioni, reforming, refrigera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radioricezione, concezione, propriocezione, enterocezione, esterocezione, percezione, defezione « refezione (enoizefer) » affezione, disaffezione, infezione, autoinfezione, disinfezione, tossinfezione, confezione |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |