Giochi di Parole |
La parola riccamente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: cementarci. |
riccamente si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): trim + cecena; [ter] + [meccani]; rem + [accenti]; [entri] + mecca; [meni] + tracce; menti + cerca; [mete] + cancri; mene + tracci; mentre + [caci]; mitene + crac; cri + cementa; cin + [certame]; cent + [cimare]; cren + [camite]; certi + mance; cinte + [carme]; centri + acme; cime + [cantre]; [creme] + [canti]; temerci + can; cenemi + trac; cementi + cra; cremine + tac; cct + [maniere]; cric + menate; ricce + [mante]; [cenci] + [marte]; micce + [entra]; ... |
Componendo le lettere di riccamente con quelle di un'altra parola si ottiene: +alé = acceleramenti; +tan = accentramenti; +[suo, uso] = accomuneresti; +[csi, ics, sic] = accrescimenti; +tai = acriticamente; +ada = arcadicamente; +ife = cementificare; +pro = compenetrarci; +[ops, pos] = compensatrice; +sol = conclameresti; +[api, pia] = emancipatrice; +ohm = intaccheremmo; +the = metacentriche; +ito = termocinetica; +azza = accarezzamenti; +sono = acconsentiremo; +dati = accreditamenti; +[dato, dota] = accreditamento; +[atta, tata] = catarticamente; +[falò, fola] = celacantiforme; +rana = centramericana; ... |
Vedi anche: Anagrammi per riccamente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricce, rime, rame, rane, rate, rene, rete, iene, cane, cent, cene, amene, ante, mene, mete. |
Parole contenute in "riccamente" |
amen, ente, mente, ricca, amente. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riccamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: risciò/scioccamente, rise/seccamente, ricanti/anticamente, ricotti/otticamente. |
Usando "riccamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seri * = seccamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riccamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seccamente = rise; seccamente * = seri; * scioccamente = risciò; * anticamente = ricanti; * otticamente = ricotti. |
Sciarade e composizione |
"riccamente" è formata da: ricca+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "riccamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricca+amente. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riccamente" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erta = ricercatamente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riccamente - Avv. Da RICCO. Alla ricca, Da ricco. Dite, avv., nel comparat. e nel super., vedi De Vit. – G. V. 10. 136. 1. (C) I Pisani, e 'l Conte Fazio provvidero messer Marco Visconti riccamente del servigio ricevuto da lui. [Pol.] E. 2. 13. A ciascuna Chiesa (Carlo Magno) offerse riccamente. = T. Sacc. Franc. Nov. 2. 214. Io mi sono vissuto forse con troppa lealtà a volere vivere riccamente. Morell. Cron. 244. Il detto Giano… è assai abbiente, e viverebbe riccamente, se le prestanze non lo sconciassono. Tass. Gerus. 8. 78. Ha la corazza indosso, e nobil veste Riccamente l'adorna.
2. Per Doviziosamente. Bocc. Nov. 3. g. 2. (C) Dopo più giorni essi pervennero ad una villa, la quale non era troppo riccamente fornita d'alberghi. T. Bart. Dan. Cin. 16. 362. Paileu, una delle miglior terre di quella contrada, riccamente accasata. = Dittam. 5. 3. (C) Che quei che son più riccamente tinti, Nelle più nobil parti gli pon sempre.
Di pregio insieme e di preziosità. [Pol.] Vasar. Vit. Alle quali pitture corrisponde l'intaglio delle spalliere, fatte riccamente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.