Giochi di Parole |
La parola riccastri è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
riccastri si può ottenere combinando le lettere di: sir + tracci; tris + circa; [stiri, tirsi] + crac; [csi, ics, sci, ...] + trarci; cri + [scarti, starci]; crisi + trac; scirri + tac; cct + [arrisi, irrisa, riarsi]; cric + [sarti, sitar, stari, ...]; ricci + star. |
Componendo le lettere di riccastri con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ade, dea] = accreditarsi; +ree = arricceresti; +moa = camorristica; +mio = camorristici; +une = censuratrici; +toc = circoscritta; +[epo, poe] = cospiratrice; +[pio, poi] = cospiratrici; +osé = criticassero; +[neo, noè] = incorsatrice; +noi = incorsatrici; +[epo, poe] = presocratici; +[ahi, hai] = raschiatrici; +oda = riaccordasti; +oca = riaccostarci; +[amo, moa] = riaccostarmi; +osa = riaccostarsi; +tao = riaccostarti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per riccastri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riccastra, riccastre, riccastro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricci, riai, risi, riti, rasi, rari, iati, casti, casi, cari, asti, atri. |
Parole contenute in "riccastri" |
cast, astri, ricca, castri. |
Lucchetti |
Usando "riccastri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castriamo = ricamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riccastri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamo/castriamo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riccastri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricca+astri, ricca+castri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.