Giochi di Parole |
La parola riccardo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ric-càr-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: raccordi. |
riccardo si può ottenere combinando le lettere di: dir + rocca; [dirò, dori, ordì, ...] + crac; cri + [cadrò, corda]; [cirro, corri] + cad; doc + carri; cric + [darò, dora, orda, ...]. |
Componendo le lettere di riccardo con quelle di un'altra parola si ottiene: +tao = accordatori; +tee = accrediterò; +neh = arricchendo; +ani = arricciando; +beh = brocardiche; +noi = circondario; +nei = circonderai; +[neo, noè] = concorderai; +alé = corradicale; +[ila, lai] = corradicali; +tee = decoratrice; +tiè = decoratrici; +tee = decorticare; +[ehi, hei] = diroccherai; +ama = macrocardia; +pie = pericardico; +tan = raccordanti; +sta = raccordasti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per riccardo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricco, ricado, rido, raro, rado, icaro, caro, cado. |
Parole contenute in "riccardo" |
ardo, card, cardo, ricca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riccardo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/saccardo. |
Usando "riccardo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sari * = saccardo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riccardo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saccardo = risa; saccardo * = sari. |
Sciarade incatenate |
La parola "riccardo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricca+ardo, ricca+cardo. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.