Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risuonare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Dopo il nostro odierno litigio, sento ancora risuonare nelle orecchie le tue urla.
- Per favore chiedi al pianista se mi può risuonare l'ultima canzone.
- Sento continuamente risuonare il terribile rumore delle bombe cadute a Bagdad.
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Qualcuno aveva gridato: «La città è presa!» Quell'urlo disperato dovette risuonare altissimo, prima ancora che Costantinopoli fosse davvero sopraffatta: le forze disposte alla difesa erano ancora soverchianti rispetto a quei pochi invasori che erano riusciti a penetrare prima la corazza esterna e poi l'ultimo esoscheletro di Bisanzio.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Prevenne ancora una obiezione di Roberto: “Non temete, abbiamo bisogno che sappiate bene che cosa cerchiamo, affinché possiate interpretare anche i segni più incerti. Vi vogliamo bene addottorato sull'argomento, poiché vi vediamo ormai così ben disposto a compiacerci. Avrete un maestro di talento, e non lasciatevi ingannare dalla sua giovane età.” Allungò una mano e scosse una corda. Non si udì alcun suono ma il gesto doveva aver fatto risuonare altrove una campana o altro segnale - o così ne dedusse Roberto, in un'epoca in cui ancora i grandi signori blateravano per chiamare i servi a gran voce.
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Don Liborio andava dal genero ogni mattina, pettoruto, facendo risuonare la mazza sugli scalini di marmo. S'istallava nello studio, colla fronte tra le mani, scartabellando libracci, pigliando delle note, parlando di scrivere un trattato che sarebbe bastato da solo a spalancargli le porte della fama. I clienti verranno in seguito, — aggiungeva. I clienti sono come le pecore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risuonare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risuolare, risuonate, rituonare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risone, riso, risa, rise, rione, runa, rune, roar, rare, ione, suore, suor, sure, sonar. |
Parole contenute in "risuonare" |
are, suo, suona, risuona, suonare. Contenute all'inverso: ano, era, sir, usi, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risuonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuonai/ire, risuonata/tare. |
Usando "risuonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = risuonata; * areate = risuonate; * areati = risuonati; * areato = risuonato; * rendo = risuonando; * resse = risuonasse; * ressi = risuonassi; * reste = risuonaste; * resti = risuonasti; * ressero = risuonassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risuonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuonerà/areare, risuonata/atre, risuonato/otre. |
Usando "risuonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = risuonata; * erte = risuonate; * erti = risuonati; * erto = risuonato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risuonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuona/area, risuonata/areata, risuonate/areate, risuonati/areati, risuonato/areato, risuonai/rei, risuonando/rendo, risuonasse/resse, risuonassero/ressero, risuonassi/ressi, risuonaste/reste, risuonasti/resti, risuonate/rete, risuonati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "risuonare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risuona+are, risuona+suonare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.