Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritmi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riami, ritma, ritmo, ritti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rimi, riti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ritmai. |
Parole con "ritmi" |
Iniziano con "ritmi": ritmica, ritmici, ritmico, ritmino, ritmiamo, ritmiate, ritmiche, ritmicità, ritmicamente. |
Finiscono con "ritmi": bioritmi, algoritmi, logaritmi, monoritmi, omeoritmi, cologaritmi, antilogaritmi. |
Contengono "ritmi": aritmia, aritmie, aritmica, aritmici, aritmico, euritmia, euritmie, aritmiche, euritmica, euritmici, euritmico, omoritmia, omoritmie, bioritmica, bioritmici, bioritmico, euritmiche, poliritmia, poliritmie, algoritmica, algoritmici, algoritmico, bioritmiche, logaritmica, logaritmici, logaritmico, monoritmica, monoritmici, monoritmico, poliritmica, ... |
»» Vedi parole che contengono ritmi per la lista completa |
Parole contenute in "ritmi" |
Contenute all'inverso: tir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RITMeraI; con ere si ha RITMereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/ami, ritinti/intimi, ritte/temi, ritto/tomi. |
Usando "ritmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mite = ritte; * miti = ritti; * mito = ritto; * mimai = ritmai; * mirai = ritrai; * mimano = ritmano; * mimare = ritmare; * mimata = ritmata; * mimate = ritmate; * mimati = ritmati; * mimato = ritmato; * mimava = ritmava; * mimavi = ritmavi; * mimavo = ritmavo; * mimerà = ritmerà; * mimerò = ritmerò; * mimica = ritmica; * mimici = ritmici; * mimico = ritmico; * mimino = ritmino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risi/istmi, ritasso/ossami, ritorca/acromi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/mia, rito/mio, ritrai/mirai, ritrarci/mirarci, ritrarmi/mirarmi, ritrarsi/mirarsi, ritrarti/mirarti, ritrarvi/mirarvi, ritrasse/mirasse, ritte/mite, ritti/miti, ritto/mito. |
Usando "ritmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = ritte; * tomi = ritto; * ritmica = mimica; * ritmici = mimici; * ritmico = mimico; * ritmiche = mimiche; * intimi = ritinti; * atei = ritmate; * eroi = ritmerò; * massimi = ritmassi; * ritmicamente = mimicamente. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ritmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ape * = apritemi; * rea = ritremai; mese * = meristemi; peso * = peristomi; * sapa = ristampai; * uscio = riuscitomi; * sapere = ristamperei; eroderà * = eritrodermia; erodere * = eritrodermie; * volando = rivoltandomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.