Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saturi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Apri le finestre perché questi ambienti sono ormai saturi di anidride carbonica!
- Se saturi troppo i colori della foto, diventano innaturali e così la rovini.
Non ancora verificati:- In autunno è un piacere andare nel bosco e guardare quei bei colori saturi delle foglie.
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Fabio aprì il frigo e da un panetto di burro tagliò un pezzo che secondo Alice era di almeno ottanta-novanta grammi. Lo buttò nella padella per mantecare il risotto e quello si sciolse, liberando tutti i suoi grassi saturi e animali. Spense la fiamma e girò il risotto con un cucchiaio di legno, per un paio di minuti ancora.
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Da tutte le parti, anche dalla galleria che i fuggiaschi avevano poco prima percorsa, precipitavano torrentacci d'acque nere, saturi di polvere di carbone e producevano, nel rovesciarsi nel Mar Morto, un tal fragore da impedire talvolta a John e ad Harry di poter udire ciò che si dicevano.
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Una volta avevo deciso di attraversare a piedi la terra dei fuochi. Mi ero coperto naso e bocca con un fazzoletto, l'avevo legato sul viso, come facevano anche i ragazzini ROM quando andavano a incendiare i rifiuti. Sembravamo bande di cowboy tra deserti di spazzatura bruciata. Camminavo tra le terre divorate dalla diossina, riempite dai camion e svuotate dal fuoco, così da non rendere mai saturi questi buchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saturi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maturi, satiri, satura, sature, saturo, suturi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: matura, mature, maturo, maturò, natura. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sturi, sauri. Altri scarti con resto non consecutivo: sari, atri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saturai, scaturì, snaturi. |
Parole con "saturi" |
Iniziano con "saturi": saturino, saturiamo, saturiate. |
Finiscono con "saturi": insaturi, polinsaturi, soprassaturi. |
Parole contenute in "saturi" |
uri, turi. Contenute all'inverso: ruta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SATUReraI; con ere si ha SATURereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saprò/proturi. |
Usando "saturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turino = sano; fusa * = futuri; bissa * = bisturi; prosa * = proturi; * iati = saturati; * iato = saturato; * inali = saturnali. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "saturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trias * = trituri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stasa/turista, stesa/turiste. |
Usando "saturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turista * = stasa; turiste * = stesa; * stasa = turista; * stesa = turiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sano/turino. |
Usando "saturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: futuri * = fusa; bisturi * = bissa; proturi * = prosa; * proturi = saprò; * noi = saturno; * atei = saturate; * eroi = saturerò; * abilitai = saturabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saturi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: su/atri. |
Intrecciando le lettere di "saturi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = saltuari; * ci = scaturii; * lao = saltuario; * ras = saturarsi; * rea = saturerai; * ree = saturerei; * cra = scaturirà; * tao = statuario; * nana = saturniana; * nane = saturniane; * nani = saturniani; * nano = saturniano; * cent = scaturenti; * cria = scaturirai; * crei = scaturirei; * nera = snaturerai; * nere = snaturerei; * nate = snaturiate; * azoni = saturazioni; * cremo = scaturiremo; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.