Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scattata», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scattata

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Scat, Scatta « * » Scattava, Scava]

Informazioni di base

La parola scattata è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: scat-tà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scattata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quella foto che hai visto sul giornale l'ho scattata durante la partita di ieri.
Non ancora verificati:
  • L'istantanea scattata nel momento cruciale del matrimonio fu molto apprezzata.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Di nuovo, dire qualcosa è impossibile. Trattengo solo l'immagine che non passa, che non scorre, che non torna nell'alveo di una storia. Hanno ragione gli esperti di propaganda: le immagini sono più forti delle storie. Le immagini sono più forti perché non spiegano. Capisco solo l'indomani, quando mi mostra una foto del fratellastro Emil scattata in Palestina, nella sua uniforme dei «juniaki», i ragazzi fra i dodici e i diciassette anni inquadrati nell'Armata. Sembra più grande, già un uomo adulto.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nessuna delle altre foto scattate al polo ha la drammaticità di quell'istantanea, di quella fotografia scattata di malavoglia, dove il Southern Party offre di sé l'immagine più sincera: quella di estranei in un luogo estraneo. O quella di viaggiatori sul punto di ritornare da un luogo inesistente.

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Dottor Pereira, disse la portiera, le ho preparato una braciola fritta per cena. Pereira la ringraziò e salì lentamente la scala, prese la chiave di casa da sotto lo zerbino, dove la teneva sempre, ed entrò. Nell'ingresso si soffermò davanti alla libreria, dove c'era il ritratto di sua moglie. Quella fotografia l'aveva scattata lui. nel millenovecentoventisette, era stato durante una gita a Madrid, e sullo sfondo si vedeva la sagoma massiccia dell'Escorial. Scusa se sono un po' in ritardo, disse Pereira.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scattata
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scartata, scattate, scattati, scattato, scattava, scottata, swattata.
Con il cambio di doppia si ha: scannata, scappata, scassata, scazzata.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stata.
Parole con "scattata"
Finiscono con "scattata": riscattata.
Parole contenute in "scattata"
atta, scat, tata, catta, scatta. Contenute all'inverso: tac.
Incastri
Si può ottenere da sta e catta (ScattaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scade/dettata, scalo/lottata, scarica/ricattata, scatta/tatatà, scattai/aiata, scattare/areata, scattano/nota, scattavi/vita, scattavo/vota.
Usando "scattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: busca * = buttata; losca * = lottata; * tare = scattare; ricasca * = ricattata; * tante = scattante; * tanti = scattanti; * tasse = scattasse; * tassi = scattassi; * tasti = scattasti; affresca * = affrettata; * tasserò = scattassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrub/burattata, scatterà/areata, scattano/onta, scattare/erta.
Usando "scattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = scattare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscatta/tari.
Usando "scattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riscatta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scatta/tatatà.
Usando "scattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttata * = busca; lottata * = losca; * dettata = scade; * lottata = scalo; affrettata * = affresca; rita * = riscatta; * nota = scattano; * areata = scattare; * vita = scattavi; * vota = scattavo.
Sciarade e composizione
"scattata" è formata da: scat+tata.
Sciarade incatenate
La parola "scattata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scatta+tata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'obiettivo per foto scattate da vicino, Scattava foto che si vedevano subito, Portata... a scattare, Svelti e scattanti, Lo è il fisico asciutto e scattante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scattarvi, scattasse, scattassero, scattassi, scattassimo, scattaste, scattasti « scattata » scattate, scattati, scattato, scattava, scattavamo, scattavano, scattavate
Parole di otto lettere: scatolai, scattano, scattare « scattata » scattate, scattati, scattato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggiustata, frustata, rifrustata, acciabattata, accattata, raccattata, ricattata « scattata (atattacs) » riscattata, adattata, riadattata, maladattata, disadattata, chattata, schiattata
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A

Commenti sulla voce «scattata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze