Forma di un Aggettivo |
"scelte" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo scelto. |
Liste a cui appartiene |
Parole Monovocaliche [Scelse « * » Sceme] |
Informazioni di base |
La parola scelte è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: scél-te. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con scelte e canzoni con scelte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Fuori dal Louvre, chiamo mio padre. Ho evitato di farlo in questi ultimi giorni perché ho dovuto pensare a tutto, alle parole di Viv, a quello che ha lasciato, a quello che avevo perso e a cosa volevo recuperare. Ho passato giorni nel suo appartamento studiando ogni piccolo oggetto, scartando ogni ricordo, lasciandomi travolgere dal vento caldo della memoria, in preda alla confusione. Quali erano i miei pensieri? Cosa pensavo delle scelte di mia zia, di mio padre, cosa pensavo di questo tempo a Parigi, del fallimento del provino, dell'esperienza in pasticceria, delle parole di Bernardo, di tutto quello che non avevo saputo dire a Victor? Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): E allora decise di scegliere lui un tono arrogante e rispose: io non dipendo dal mio direttore nelle mie scelte letterarie, la pagina culturale la dirigo io e io scelgo gli scrittori che mi interessano, perciò decido di affidarle il compito e le lascio campo libero, avrei voluto suggerirle Bernanos e Mauriac, perché mi piacciono, ma a questo punto non decido niente, a lei la decisione, faccia quello che le pare. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): In quei giorni di scelte difficili e confusione commise alcuni errori, sopravvalutando proprio le condizioni fisiche della sua squadra: Io non mi sono mai sentito più vigoroso e il mio equipaggio è pienamente all'altezza del suo compito. Il marinaio Evans è solido come un macigno, Oates e Wilson non lo sono di meno. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scelte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scelse, scelta, scelti, scelto, spelte, svelte. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: celte. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: set. Altri scarti con resto non consecutivo: sete. |
Parole con "scelte" |
Finiscono con "scelte": riscelte, prescelte. |
Parole contenute in "scelte" |
celte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: scema/malte, scemo/molte, scelgo/gote, scellini/linite, scelse/sete, scelsi/site. |
Usando "scelte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosce * = colte; mosce * = molte; pesce * = pelte; * tese = scelse; * tesi = scelsi; * telini = scellini; * telino = scellino; * tesero = scelsero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: scelsero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scelte" si può ottenere dalle seguenti coppie: scellini/telini, scellino/telino, scelse/tese, scelsero/tesero, scelsi/tesi. |
Usando "scelte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colte * = cosce; molte * = mosce; * malte = scema; * molte = scemo; * gote = scelgo; * sete = scelse; * site = scelsi; * linite = scellini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scelte" (*) con un'altra parola si può ottenere: mia * = miscelate; * già = scegliate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scellerato, scellini, scellino, scelse, scelsero, scelsi, scelta « scelte » scelti, scelto, scema, scemai, scemammo, scemando, scemano |
Parole di sei lettere: scelse, scelsi, scelta « scelte » scelti, scelto, scemai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stizzite, avvizzite, alte, ribalte, calte, malte, celte « scelte (etlecs) » prescelte, riscelte, pelte, spelte, divelte, svelte, colte |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |