Giochi di Parole |
La parola sideree è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (eredi). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: sederei (scambio di vocali). |
sideree si può ottenere combinando le lettere di: [eri, ire, rei] + sede; [erse, rese, sere] + dei. |
Componendo le lettere di sideree con quelle di un'altra parola si ottiene: +[dan, dna] = addenserei; +[tar, tra] = aderireste; +hac = adescherei; +can = ascenderei; +[sai, sia] = assedierei; +cct = decrescite; +gin = designerei; +sta = detasserei; +tav = devasterei; +gin = disegnerei; +tir = diserterei; +gli = disgelerei; +poe = eporediese; +[pio, poi] = eporediesi; +sta = ereditasse; +[tau, tua] = esaudirete; +ton = esordiente; +tan = estenderai; +tar = estraderei; +tav = evaderesti; +sto = ossiderete; +tap = pederastie; +top = podesterie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sideree |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: siderea, siderei, sidereo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fiderei, riderei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sire, sere, idee, idre. |
Parole contenute in "sideree" |
ere, ree. Contenute all'inverso: eredi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sideree" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sire/dee. |
Intrecciando le lettere di "sideree" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ebbro = siederebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.