Ogni giorno si inviano milioni di sms in tutto il mondo. |
Il biglietto augurale natalizio o pasquale ormai è stato sovvertito dai moderni sms. |
Certi argomenti è meglio trattarli telefonicamente che via SMS. |
L'insegnante flirtò con la collega durante un consiglio usando gli sms. |
Negli SMS telefonici e nello scambio di messaggi in internet si ricorre spesso all'abbreviazione delle parole. |
Non so quanto sia sensato cercare di grammaticalizzare la "lingua" che viene oggi usata negli SMS, in WhatsApp e in simili ambienti web. |
Non possiedo un telefono cellulare; per me sms è una parolaccia! |
Ti manderò un sms per confermarti la prenotazione. |
Mando una cartolina di auguri a mia madre invece di uno schematico sms. |
Oggi mi è arrivato un SMS con una nuova promozione per cambiare modello di cellulare. |
Con l'avvento degli SMS e delle email, l'uso di mandare un telegramma si è fatto ormai piuttosto raro. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Con cura e maestria smozzò il sigaro prima di fumarselo. |
Credi che gli operai smozzino quei due tronconi di pianta? |
* Se smozzico il panino, certamente all'ora di pranzo non avrò più fame. |
Per non far fumare il suo collega di lavoro, gli smozzicò tutte le sigarette che aveva. |
Dalle tue guance smunte dedussi che stai affrontando gravi problemi. |
Era talmente smunto che non poteva più comperarsi i vestiti se non nel reparto ragazzi. |
Solo tirandola con un trattore posso sperare che l'automobile impantanata si smuova. |
Con questo ventaccio ho timore che le tegole del tetto si smuovano. |