Quando si è solo in tre, si può giocare a poker con il "morto", ossia si danno le carte anche a una quarta persona che, ovviamente, non giocherà. |
Come passatempo, mi piace giocare a scarabeo perché lo ritengo un esercizio culturale. |
Per giocare a tennis bisogna esser dotati di molta forza nel braccio e nella spalla. |
Le carte da gioco del burraco sono le stesse utilizzate per giocare a ramino. |
Chissa perché i cani, per giocare, prediligono tanto le palline da tennis. |
Un buon allenatore di una squadra deve essere coerente e far giocare sempre quelli più meritevoli. |
Ho imparato a giocare a scacchi da piccolo, il mio insegnante è stato lo zio Riziero. |
L'esperimento di giocare con tre attaccanti è fallito completamente. |
Con la radio trasmittente da bambina mi divertivo a giocare con mio fratello. |
La notte dell'ultimo dell'anno capita di tanto in tanto di andare a giocare alla roulette. |
Purtroppo anche in Italia si sta diffondendo il vero e proprio vizio di giocare con le slot machines, con molte conseguenze negative. |
Non è stato possibile giocare al biliardo, perché mancavano le stecche. |
Quando la tempesta si calmava, correvano immediatamente fuori a giocare. |
Mio nipote è bravo a giocare a calcio, dicono che diventerà un ottimo fantasista. |
Ti avevo avvertito di essere stato troppo precipitoso nel voler riprendere a giocare a tennis. |
A Natale proponiamo ai nostri giovani nipoti di giocare a Tombola, ma essi rifiutano e continuano a fare i loro videogame. |
Non si può giocare su un campo di calcio irregolare. |
Continuando a giocare raddoppiò la vincita del giorno prima. |
È molto divertente giocare a carte nei barettini dei piccoli borghi. |
Quando eravamo bambini, un grande divertimento era, in inverno, giocare a palle di neve. |