Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «braccio», il significato, curiosità, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Braccio

Parole Collegate

»» Aggettivi per descrivere braccio (forte, muscoloso, destro, sinistro, debole, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
ferro (17%), destro (16%), arto (15%), gamba (10%), mano (7%), mente (5%), corpo (4%), armato (4%), forte (2%), avambraccio (2%), aiuto (2%), lungo (2%), meccanico (2%), teso (2%), gru (2%). Vedi anche: Parole associate a braccio.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate braccio

Crescerai

caffè prego.

Rush finale
Tag correlati: mano, uomo, statua

Informazioni di base

La parola braccio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: bràc-cio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con braccio e canzoni con braccio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La mente e il braccio possono fare assieme un ottimo lavoro.
  • Ricordo con nostalgia l'immensa tenerezza che provavo quando tenevo in braccio i miei neonati!
  • Per giocare a tennis bisogna esser dotati di molta forza nel braccio e nella spalla.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Magone strinse i denti e provò ad afferrare con l'altra mano il polso di Annibale, ma i suoi sforzi servirono solo a far scivolare ancora di più il fratello verso il baratro. Annibale era sdraiato a terra, con il braccio disteso all'infuori per sostenerlo. Riusciva a reggerlo solo grazie alla sua forza incredibile, ma prima o poi avrebbe perso la presa, se Magone non avesse fatto qualcosa.

Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Chi è? domanda imperiosamente quella voce. So bene che dovrei tacere. Ma non posso. — Sono io! dico come in un soffio. L'ombra si arresta. — Chi è? ripete quella voce. — Sono io, Clauss, sono io! — rispondo. Poi alzo il braccio, lo alzo appena e lo abbasso lentamente, lentamente. Una voce rantolante sospira: — Daria! Aiuto!...

La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Adagiatala, quando Dio volle, su la carrozza — poiché il forestiero raccomandava di portarla al luogo più vicino — la trasferirono senza scrupolo a Villa Limosa. Del resto, il medico ciclista la credeva moglie del signore. E con gran premura accertò Gianni che, fuori del braccio, votre femme non aveva patito danno notevole; e si compiacque a fare lui, benissimo, la fasciatura;
Proverbi
  • Dagli un dito e si prenderà un braccio.
Espressioni e Modi di Dire
  • Andare a braccio
Titoli di Film
  • Il braccio violento della legge (Regia di William Friedkin; Anno 1971)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per braccio
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: braccia, traccio.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: traccia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bracco, bracci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: baco.
Altri scarti con resto non consecutivo: braci, brio, bacco, bacio, baci, baio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: braccino.
Parole con "braccio"
Iniziano con "braccio": braccioli, bracciolo.
Finiscono con "braccio": abbraccio, abbracciò, imbraccio, imbracciò, libraccio, labbraccio, avambraccio, riabbraccio, riabbracciò, sottobraccio, controbraccio.
»» Vedi parole che contengono braccio per la lista completa
Parole contenute in "braccio"
bra, ciò, bracci.
Incastri
Inserendo al suo interno urbe si ha BurbeRACCIO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "braccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: brocchi/occhiaccio, braca/caccio, braci/ciccio, bramassi/massiccio, bramo/moccio, brano/noccio, bracca/cacio, bracca/aio.
Usando "braccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cobra * = coccio; libra * = liccio; scabra * = scaccio.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "braccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: braccavo/ovaio.
Cerniere
Usando "braccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oli * = libracci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "braccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: brace/cioè.
Usando "braccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moccio = bramo; * noccio = brano; bracca * = cacio; coccio * = cobra; liccio * = libra; braca * = caccio; braca * = cacciò; braci * = ciccio; * occhiaccio = brocchi; * massiccio = bramassi; * ateo = bracciate.
Sciarade incatenate
La parola "braccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bracci+ciò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "braccio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * al = barlaccio; * ih = biracchio; alé * = alberaccio; san * = sbracciano; bure * = burberaccio; imam * = imbracciamo; iman * = imbracciano.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Dare braccio, Dare di braccio - Dare braccio è il lasciare che una persona da noi dipendente si pigli troppa confidenza, o si arroghi troppa ingerenza e anche autorità. - Il Dare di braccio è invece atto di cortesia e di amorevole servitù, che si usa verso le donne o verso persone rispettabili, porgendo loro il braccio affinchè vi si appoggino. [Vedi anche il numero 830 per altri sensi. G.F.] [immagine]
Dare il braccio, Dar di braccio, Dar braccio - Si dà il braccio dalle signore agli uomini per camminare insieme e gli uomini dànno loro di braccio per questo intento. - Dar braccio è semplicemente porgerlo altrui perchè vi s'appoggi in un passo difficile, in un salto, o simili. - «La Regina dava il braccio al Prefetto.» - «Quando vanno fuori, il figliuolo dà sempre di braccio alla mamma, e il babbo alla sua figliuola prediletta.» - «Il Prefetto le dette braccio per discender di carrozza.» G. F. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Dar braccio, Dar di braccio, Dare il braccio, Dare o prestare man forte - Un uomo dà di braccio ad una signora, la signora gli dà il braccio, e così passeggiano assieme. Dar braccio, in senso proprio, vale porgerlo perché altri vi si appoggi; e in senso traslato, vale prestare o dare man forte all'autorità, alla giustizia, perchè vengano eseguiti i suoi ordini; o al debole onde possa resistere e far fronte a un forte prepotente. [immagine]
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Alto il braccio - Haut le bras. Comando nel servizio d'un pezzo sì d'assedio che di piazza. A quel comando il secondo servente di sinistra scuote il buttafuoco sul braccio sinistro, e col braccio teso e la mano rivolta lo porta quattro dita discosto dal miccio, o dalla traccia di polvere: i primi serventi prendono le mazze.

Nel servizio d'un obice: si eseguisce a tal comando quanto è detto di sopra.

Nel servizio d'un mortaio: a tal comando il primo servente di sinistra scuote il buttafuoco sul braccio sinistro, tira quanto più indietro può il piede sinistro, senza forzare però la posizione del suo corpo, stando la gamba sinistra, piega il ginocchio destro, curva il corpo e porta nello stesso tempo il buttafuoco come si è detto di sopra. Bal. [immagine]
Al braccio l'arme - L'arme au bras. Comando il cui movimento si eseguisce in tre tempi, trovandosi l'uomo o truppa al portate l'arme.

Nel primo tempo s'impugna l'arme colla destra quattro pollici circa al di sotto della piastrina, e senza girarla si alza un poco colla sinistra.

Nel secondo tempo, lasciato il calcio colla sinistra, si colloca il braccio sinistro sul petto, passandolo al di sotto della piastrina, per sostenere il cane, e situando la man sinistra sulla mammella destra colle dita distese.

Nel terzo tempo si porta la destra sul rispettivo lato. Pei sotto uffiziali di fanteria, il comando di a braccia l'arme si eseguisce in tre tempi egualmente, essendo al portate l'arme. Nel primo si porta colla destra l'arme verticalmente in mezzo al corpo colla bacchetta in fuori; e si prende colla sinistra all'altezza del mento e sotto alla prima fascetta; nel tempo stesso si situa la man dritta quattro pollici al di sotto della piastrina: nel secondo tempo girandosi l'arme nella destra si appoggerà colla canna in fuori alla spalla sinistra, e si passerà il gomito sinistro sotto la piastrina tra la destra ed il cane, in modo che quest'ultimo lo tocchi, e la mano rimanga su la mammella destra, col gomito stretto al corpo: nel terzo si porta la destra sul proprio lato.

Pei guastatori, il braccio l'arme si eseguisce anche in tre tempi, essendo al portate l'arme: nel primo colla destra s'impugna il manico accosto ed al di sotto della sinistra: nel secondo colle due mani per la sinistra si volge il taglio indietro: nel terzo abbandonando il manico colla destra, si porterà sul proprio lato, indi si appoggia la scure alla spalla; abbassando il manico e tirando il gomito un poco indietro. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: braccialino, bracciante, braccianti, bracciata, bracciate, braccini, braccino « braccio » braccioli, bracciolo, bracco, braccò, bracconaggi, bracconaggio, bracconiera
Parole di sette lettere: braccai, bracchi, braccia « braccio » bradipi, bradipo, braille
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dispaccio, rospaccio, lupaccio, affaraccio, sigaraccio, somaraccio, avaraccio « braccio (oiccarb) » abbraccio, abbracciò, riabbraccio, riabbracciò, labbraccio, libraccio, avambraccio
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «braccio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze