Giochi di Parole |
La parola baco è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (oca), un bifronte senza coda (cab). Divisione in sillabe: bà-co. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di baco con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ira, ria] = abarico; +[abc, cab] = abbocca; +lui = abulico; +sim = ambisco; +mie = amebico; +[ari, ira, ria] = arabico; +[ali, ila, lai] = bacialo; +[ami, mai, mia] = baciamo; +ani = baciano; +tai = baciato; +[avi, iva, vai, ...] = baciavo; +nei = bacione; +[ciò, coi] = baiocco; +nel = balcone; +col = balocco; +cra = barocca; +tiè = beotica; +idi = biocida; +tac = boccata; +caì = boiacca; +sos = boscosa; +[tar, tra] = bracato; ... |
Vedi anche: Anagrammi per baco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baci, bado, baio, baro, baso, buco, caco, daco, taco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: caci, daca, dace, daci, jack, mach, pace, paci, pack, rack, tace, taci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: abaco, bacco, bacio, bacon, banco, basco. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: coca, foca, loca, moca, poca, roca. |
Parole con "baco" |
Iniziano con "baco": bacon, bacologa, bacologi, bacologo, bacologhe, bacologia, bacologie, baconiana, baconiane, baconiani, baconiano, bacologica, bacologici, bacologico, bacologiche. |
Finiscono con "baco": abaco, babaco. |
Contengono "baco": gambacorta. |
»» Vedi parole che contengono baco per la lista completa |
Parole contenute in "baco" |
Contenute all'inverso: cab, oca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno can si ha BACcanO; con chi si ha BACchiO; con beli si ha BAbeliCO; con sili si ha BAsiliCO; con listi si ha BAlistiCO; con rioni si ha BArioniCO; con salti si ha BAsaltiCO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baco" si può ottenere dalle seguenti coppie: bada/daco, badi/dico, bare/reco, baro/roco, basali/salico, base/seco, bastati/statico, batraci/tracico. |
Usando "baco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coda = bada; * coli = balì; * cora = bara; * core = bare; * cori = bari; * coro = baro; * cosa = basa; * cose = base; * cosi = basi; * coso = baso; * cova = bava; * cove = bave; orba * = orco; roba * = roco; * cocca = bacca; * cocco = bacco; * ohi = bachi; * cogli = bagli; * colla = balla; * colle = balle; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baco" si può ottenere dalle seguenti coppie: baione/enoico, baite/etico, bara/arco, bari/irco, baro/orco, basa/asco, base/esco, basino/onisco, baso/osco. |
Usando "baco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ocra = bara; * occhi = bachi; * oculare = baulare; * oculata = baulata; * oculate = baulate; * oculati = baulati; * oculato = baulato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "baco" si può ottenere dalle seguenti coppie: proba/copro, roba/coro. |
Usando "baco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roba = coro; coro * = roba; * proba = copro; copro * = proba. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baco" si può ottenere dalle seguenti coppie: bada/coda, badata/codata, badate/codate, badino/codino, bagli/cogli, bagnata/cognata, bagnate/cognate, bagnati/cognati, bagnato/cognato, bai/coi, balano/colano, balera/colera, balì/coli, balla/colla, ballai/collai, ballammo/collammo, ballando/collando, ballano/collano, ballante/collante, ballanti/collanti, ballare/collare... |
Usando "baco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dico = badi; * reco = bare; * roco = baro; * seco = base; orco * = orba; roco * = roba; casco * = casba; * bacca = cocca; * bacco = cocco; falco * = falba; torco * = torba; turco * = turba; * ateo = bacate; * ileo = bacile; * ilio = bacili; * cinico = bacini; * salico = basali; carico * = cariba; bacini * = cinico; * bacche = cocche; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "baco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = bianco; * rna = barcona; eri * = ebraico; ere * = erbaceo; rii * = ribacio; tac * = tabacco; uri * = ubriaco; * caci = bacaccio; * alni = balanico; * inni = bianconi; * issi = biassico; erti * = erbatico; turi * = tubarico; barri * = barbarico; * rolli = barcollio; * rospi = baroscopi; proti * = probatico; urina * = ubriacona; urine * = ubriacone; urini * = ubriaconi; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.