Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Capimmo tutti quel gesto d'invidia. Gli dissi che era sotto quella forma che Maui aveva ritrovato il suo padre celeste. Risero di me, ma dopo un po' Jack Gallichan, che nel campo aveva creato il «Tiki Times», mi chiese di raccontargli le storie di Maui: del furto del fuoco, di come con i suoi fratelli aveva catturato il grande pesce che, sventrato, diede forma alla North Island, di come la South Island era nata dalla sua canoa.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): La telefonata giunse che Yui era già in radio, in sala regia. La sera prima, durante la diretta, aveva sentito un fischio fastidioso in cuffia, ma era troppo tardi e tutti avevano deciso comunque di tornare a casa. Ora però serviva appurare la causa, sfilando e infilando i jack, calibrando i volumi, verificando da dove provenisse quello sgradevole fischio.
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ricordo di alcuni piccoli contrattempi che accompagnarono queste partenze. Vittima del nervosismo e dell'agitazione nelle ore immediatamente precedenti, Scott dimenticò l'Union Jack donatagli dalla regina. Qualcuno al campo se ne accorse e Tryggve Gran, il Mercurio alato, il folle sciatore, il norvegese che avrà il sogno, lo prese con sé e ci raggiunse per consegnare la bandiera che doveva essere issata al polo, una volta conquistato. |