Giochi di Parole |
La parola stoccai è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: accosti, ticcosa. |
stoccai si può ottenere combinando le lettere di: tic + [asco, caos, caso, ...]; [csi, ics, sci, ...] + taco; [ciò, coi] + cast; [cosi, scio, soci] + tac; cct + [iosa, oasi, osai, ...]. |
Componendo le lettere di stoccai con quelle di un'altra parola si ottiene: +app = accoppasti; +[par, rap] = accorpasti; +ras = accostarsi; +[are, rea] = accosterai; +ree = accosterei; +moa = accostiamo; +[eta, tea] = accostiate; +uva = accusativo; +[ari, ira, ria] = arcaistico; +mie = ascomiceti; +[ali, ila, lai] = asticciola; +[ile, lei] = asticciole; +bai = biascicato; +ben = bisteccona; +ani = canoistica; +ram = cascamorti; +[ehm, hem] = catechismo; +una = causticano; +[tau, tua] = causticato; +pil = ciclopista; ... |
Vedi anche: Anagrammi per stoccai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sboccai, scoccai, staccai, steccai, stocchi, stuccai. Con il cambio di doppia si ha: stoppai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: toccai, stocca. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: soci. Altri scarti con resto non consecutivo: stai, tocai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stoccati, stoccavi. |
Parole contenute in "stoccai" |
caì, sto, toc, tocca, stocca, toccai. |
Incastri |
Si può ottenere da si e tocca (StoccaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stoccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: stola/laccai, stole/leccai. |
Usando "stoccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesto * = leccai; pesto * = peccai; sesto * = seccai; tosto * = toccai; vasto * = vaccai; scosto * = scoccai; arrosto * = arroccai; impasto * = impaccai; scrosto * = scroccai; * ire = stoccare; * aiata = stoccata; * aiate = stoccate; * ito = stoccato; * iva = stoccava; * ivi = stoccavi; dissesto * = disseccai; * issi = stoccassi; * ivano = stoccavano; * ivate = stoccavate; * isserò = stoccassero; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stoccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostoc/caino. |
Usando "stoccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nostoc = caino; caino * = nostoc. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stoccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stoccata = aiata; leccai * = lesto; peccai * = pesto; seccai * = sesto; * laccai = stola; * leccai = stole; vaccai * = vasto; impaccai * = impasto; bui * = bustocca; disseccai * = dissesto; * noi = stoccano; * rei = stoccare; * voi = stoccavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "stoccai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+toccai, stocca+caì, stocca+toccai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stoccai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cari = scartocciai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.