Giochi di Parole |
La parola diroccai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: dicroica. |
diroccai si può ottenere combinando le lettere di: [ori, rio] + dacci; [dio, odi] + [circa, ricca]; [dirò, dori, ordì, ...] + [caci, ciac, cica]; ridi + [caco, coca]; oidi + crac; cri + acido; [ciò, coi] + [cardi, darci]; [ciro, cori, irco, ...] + [cadi, caid, ciad, ...]; [icori, orici] + cad; dico + [acri, cari]; cidì + [acro, arco, caro, ...]; cric + odia; [circo, croci, ricco] + [adì, dai, dia]; ricci + oda; dicci + [aro, ora]. |
Componendo le lettere di diroccai con quelle di un'altra parola si ottiene: +ani = arcidiaconi; +ano = arcidiacono; +sei = arcidiocesi; +ama = armadiaccio; +rna = arricciando; +[ops, pos] = cardioscopi; +[nas, san] = caricandosi; +tan = caricandoti; +van = caricandovi; +the = chiodatrice; +hit = chiodatrici; +tue = coadiutrice; +nei = coinciderai; +[ter, tre] = decoratrici; +neh = diacroniche; +ohm = dirocchiamo; +the = dirocchiate; +[est, set] = discotecari; +neh = echinocardi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per diroccai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dirocchi. Con il cambio di doppia si ha: dirottai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dirocca. Altri scarti con resto non consecutivo: dirci, dirai, dirà, dicci, dica, dici, roca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diroccati, diroccavi. |
Parole contenute in "diroccai" |
caì, dir, dirò, rocca, dirocca. Contenute all'inverso: ori, cori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diroccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/taroccai. |
Usando "diroccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardi * = arroccai; * ire = diroccare; * aiata = diroccata; * aiate = diroccate; * ito = diroccato; * iva = diroccava; * ivi = diroccavi; * issi = diroccassi; * ivano = diroccavano; * ivate = diroccavate; * isserò = diroccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diroccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/arroccai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diroccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arroccai * = ardi; * taroccai = dita; * diroccata = aiata; * diroccate = aiate; * noi = diroccano; * rei = diroccare; * voi = diroccavo; * mentii = diroccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "diroccai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirocca+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diroccai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirci/oca, dici/roca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.