Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suda |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: muda, nuda, seda, soda, sudi, sudo, sura. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: judo, ludi, ludo, nude, nudi, nudo, pudu, rude, rudi, vudù. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sua, sud. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: snuda, sudai, sudan. |
Parole con "suda" |
Iniziano con "suda": sudai, sudan, sudano, sudare, sudari, sudata, sudate, sudati, sudato, sudava, sudavi, sudavo, sudammo, sudando, sudante, sudanti, sudario, sudasse, sudassi, sudaste, sudasti, sudacchi, sudanese, sudanesi, sudarono, sudavamo, sudavano, sudavate, sudacchia, sudacchio, ... |
Finiscono con "suda": risuda, trasuda. |
Contengono "suda": risudare, risudata, risudate, risudati, risudato, trasudai, risudante, risudanti, trasudano, trasudare, trasudata, trasudate, trasudati, trasudato, trasudava, trasudavi, trasudavo, essudativa, essudative, essudativi, essudativo, essudatizi, trasudammo, trasudando, trasudante, trasudanti, trasudasse, trasudassi, trasudaste, trasudasti, ... |
»» Vedi parole che contengono suda per la lista completa |
Parole contenute in "suda" |
sud. |
Incastri |
Inserito nella parola rita dà RIsudaTA; in riti dà RIsudaTI; in rito dà RIsudaTO; in travi dà TRAsudaVI; in estiva dà ESsudaTIVA; in estive dà ESsudaTIVE; in estivi dà ESsudaTIVI; in estivo dà ESsudaTIVO; in trasse dà TRAsudaSSE; in trassi dà TRAsudaSSI; in trasti dà TRAsudaSTI; in travate dà TRAsudaVATE; in trassero dà TRAsudaSSERO; in trazione dà TRAsudaZIONE; in trazioni dà TRAsudaZIONI. |
Inserendo al suo interno chi si ha SchiUDA; con baci si ha SUbaciDA; con occhi si ha SocchiUDA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suda" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/ada, sucre/creda, sugo/goda, sumo/moda, suo/oda, suor/orda, super/perda, sura/rada. |
Usando "suda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orsù * = orda; * damo = sumo; * darà = sura; * dare = sure; grisù * = grida; * dagli = sugli; * daini = suini; * daino = suino; * dalla = sulla; * dalle = sulle; * dallo = sullo; * danna = sunna; * aera = suderà; * aero = suderò; * dadino = sudino; * adita = suddita; * adite = suddite; * aditi = sudditi; * adito = suddito; * aerai = suderai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suda" si può ottenere dalle seguenti coppie: suor/roda, suore/eroda, sura/arda. |
Usando "suda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adite = suite; * adita = suità; * adoni = suoni; * adora = suora; * addice = sudice. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suda" si può ottenere dalle seguenti coppie: sugli/dagli, sui/dai, suini/daini, suino/daino, sul/dal, sulla/dalla, sulle/dalle, sullo/dallo, sumo/damo, sunna/danna, sura/darà, sure/dare. |
Usando "suda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orda * = orsù; * goda = sugo; * moda = sumo; * orda = suor; * rada = sura; sudan * = danda; grida * = grisù; * creda = sucre; * perda = super; * anoa = sudano; * area = sudare; * aria = sudari; * atea = sudate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "suda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = snudai; * ti = studia; * eri = suderai; pera * = persuada; riti * = ristudia; * ceri = scuderia; * neri = snuderai; * timo = studiamo; * tino = studiano; * orli = sudorali; * belli = sbudellai; * chino = schiudano; * porta = spudorata; * porte = spudorate; * porti = spudorati; * porto = spudorato; * tinte = studiante; * tinti = studianti; * tirsi = studiarsi; tralci * = traslucida; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.