Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stop per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Fu condannato a pagare i danni perché non si era fermato allo stop.
- Mi dettero un concorso di colpa: io non mi ero fermata allo stop ma lei arrivò troppo velocemente e mi piombò addosso!
- Il medico mi ha prescritto uno stop assoluto in tutte le attività sportive per almeno un mese.
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Non ci fanno faticare. Due corsette e via. Roba da teatro dell'opera. Ma forse al Bolshoj faranno di più. Va bene che siamo tutti a fine stagione, smunti. Psicologori sarebbe la parola esatta. O forse: psicotisici. Buono, Arp, non farmelo dire, d'accordo? Però un “mondiale” meriterebbe sforzi tripli. Chi sopravvive all'allenamento, va in squadra e stop, non dovrebbe esistere altra regola. E invece il solito minuetto, titic titoc con la palla, non capisci chi sta bene e chi no.»
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Cormac Steinbeck annuì, guardò il Costruttore Capo, disse: – Quando lei morì, signor Korolev. Cioè, quando sulla Terra tutti pensarono che lei fosse morto, il programma spaziale sovietico subì un lungo stop, i finanziamenti e i progetti si divisero, mancò una guida vera e propria. Questo probabilmente influì negativamente anche in un progetto così impegnativo come quello di N1.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Mi serve la tua bici. dammi una Stop. dammi dieci lire. ma se riuscivi a farti considerare un osso duro, allora potevi compensare le altre tue manchevolezze, come quella di essere una pippa a pallone. il problema era non montarsi la testa e riuscire a superare le prove di verifica, che non mancavano mai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stop |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: step. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: top, sto. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: spot. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: topi, topo. |
Parole con "stop" |
Iniziano con "stop": stoppa, stoppe, stoppi, stoppo, stoppò, stoppai, stopper, stoppia, stoppie, stoppano, stoppare, stoppata, stoppate, stoppati, stoppato, stoppava, stoppavi, stoppavo, stopperà, stopperò, stoppini, stoppino, stopposa, stoppose, stopposi, stopposo, stoppacce, stoppacci, stoppammo, stoppando, ... |
Finiscono con "stop": nonstop, autostop. |
Contengono "stop": distopia, distopie, blastopori, blastoporo, mastopatia, mastopatie, ristoppare, ristoppata, ristoppate, ristoppati, ristoppato, premistoppa, ristoppante, ristoppanti, cenestopatia, cenestopatie, cistopielite, cistopieliti, autostoppista, autostoppiste, autostoppisti, istopatologia, istopatologie, mastoplastica, postoperatori, mastoplastiche, postoperatoria, postoperatorie, postoperatorio. |
»» Vedi parole che contengono stop per la lista completa |
Parole contenute in "stop" |
sto, top. |
Incastri |
Inserito nella parola autopista dà AUTOstopPISTA; in autopiste dà AUTOstopPISTE. |
Lucchetti |
Usando "stop" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * open = sten; * operi = steri; * opero = stero; * pica = stoica; * pici = stoici; * pini = stoini; * pino = stoino; * piche = stoiche; * prione = storione; * prioni = storioni; * opalinizzazione = stalinizzazione; * opalinizzazioni = stalinizzazioni. |
Cerniere |
Usando "stop" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pos = toppo; pago * = agosto; pesi * = esisto; pone * = onesto; pacco * = accosto; pappe * = appesto; pappo * = apposto; parrò * = arrosto; passi * = assisto; patte * = attesto; pince * = incesto; pinne * = innesto; pinte * = intesto; poppo * = opposto; presi * = resisto; prima * = rimasto; prime * = rimesto; prive * = rivesto; privi * = rivisto; provi * = rovisto; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stop" si può ottenere dalle seguenti coppie: stalinizzazione/opalinizzazione, stalinizzazioni/opalinizzazioni, sten/open, steri/operi, stero/opero. |
Usando "stop" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cap * = casto; tap * = tasto; vip * = visto. |
Sciarade incatenate |
La parola "stop" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+top. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stop" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ria = storpia; * rio = storpio; * riai = storpiai; * ansia = santopsia; * ansie = santopsie; * riamo = storpiamo; * ricci = stropicci; * riandò = storpiando; * riccia = stropiccia; * riccio = stropiccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.