Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con taschini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quanti taschini nascosti ti servono nella giacca marrone?
- Quel gilet ha numerosi taschini in cui puoi mettere la tua attrezzatura.
- Quel giubbino non mi piace hai dei taschini troppo evidenti.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): La cosa alla quale non era preparato quando, oltrepassato il cancello, Rapata cominciò a dirigersi verso la comitiva radunata intorno alla croce alta che in fondo al cimitero si ergeva in cima a una scalinata dello stesso marmo bianco, non era che ci fossero più persone di quante avesse immaginato, fotografi, televisione e stampa sia neozelandese che italiana, né che i veterani kiwi portassero le loro medaglie appuntate non sulle uniformi ma sopra i taschini dei loro blazer blu, tutti con l'identico cappello che, pur col nome della nazione per la quale avevano combattuto sulla tesa, era un panama da gita d'altri tempi.
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Non è don Zame? Come lui sporge il petto, coi pollici nei taschini del corpetto, le altre dita rosse intrecciate alla catena d'oro dell'orologio. Egli sta lì tutto il giorno a guardare i passanti e a beffarsi di loro: molti cambiano strada per paura di lui, e altrettanto fa Efix per raggiungere non visto la casa dell'usuraia.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Demetrio rimasto solo e con poco da fare si preparò a godere una mezza vacanza. Egli aveva sempre davanti un bel panorama e nessuno poteva proibirgli ora di stare seduto coi ginocchi nelle mani o coi pollici tuffati nei taschini del panciotto, in estasi dietro la processione de' suoi pensieri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taschini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tacchini, taschina, taschine, taschino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: caschino, raschino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tasi, taci, tini, asini, acini, acni, scii. |
Parole contenute in "taschini" |
chi, aschi, chini. |
Lucchetti |
Usando "taschini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meta * = meschini; mota * = moschini; fiata * = fiaschini; * inietta = taschetta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taschini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasche/inie, taschetta/inietta. |
Usando "taschini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meschini * = meta; moschini * = mota; inni * = intaschi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"taschini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tsh/acini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.