Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola vascelli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
|
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vascelli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): E quella prigionia in quello stretto spazio privo d'aria, sotto i torridi calori dell'implacabile sole equatoriale, dura due mesi, talvolta tre, fors'anche quattro, se le calme sorprendono la nave. Le malattie non tardano a svilupparsi, il colera, la febbre gialla, il tifo o qualche cosa di peggio fanno la loro comparsa e le stragi ricominciano anche sull'oceano. Bah? Cosa importa? I pescicani seguono i vascelli negrieri a dozzine, attratti dal loro istinto infallibile ed i morti, invece di riposare all'ombra dei secolari baobab, avranno per tomba gl'intestini di quei formidabili squali!... L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Rideva, dunque. E dove rideva? Roberto era tornato al suo disegno e si era detto che proprio non sapeva nulla della costruzione dei vascelli. Il disegno mostrava solo l'alto, il basso e il lungo, non il largo. Vista per il lungo (noi diremmo, nel suo spaccato) la nave non rivelava altri nascondigli possibili ma, considerandola nella sua larghezza, altri avrebbero potuto inserirsi in mezzo ai ridotti già scoperti. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Palle e granate cominciavano a cadere in gran numero su entrambi i vascelli, scrosciando lungo i fianchi di ferro e scheggiando i ponti, smussando i pennoni e massacrando le manovre. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vascelli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vascello. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mascella, mascelle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vaselli. Altri scarti con resto non consecutivo: vasi, valli, vali, velli, veli, aselli, selli, celi. |
Parole con "vascelli" |
Iniziano con "vascelli": vascellini, vascellino. |
Parole contenute in "vascelli" |
asce, celli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vascelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaso/ocelli. |
Usando "vascelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scellini = vani; * scellino = vano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vascelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: nova/scellino. |
Usando "vascelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scellino * = nova; * nova = scellino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vascelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: vani/scellini, vano/scellino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vasariana, vasariane, vasariani, vasariano, vasca, vascelletti, vascelletto « vascelli » vascellini, vascellino, vascello, vasche, vaschetta, vaschette, vaschettina |
Parole di otto lettere: varreste, varresti, varsavia « vascelli » vascello, vaselina, vaseline |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghiottoncelli, covoncelli, garzoncelli, tizzoncelli, ocelli, vercelli, porcelli « vascelli (illecsav) » friscelli, arboscelli, ramoscelli, fuscelli, ruscelli, puddelli, bidelli |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |