Giochi di Parole |
La parola vieni è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nei). Divisione in sillabe: viè-ni. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: inveì. |
Componendo le lettere di vieni con quelle di un'altra parola si ottiene: +ala = alienavi; +rna = annerivi; +[bar, bra] = baverini; +hac = chiavine; +doc = devonici; +osa = evasioni; +[tar, tra] = eviranti; +ozi = evizioni; +tag = genitiva; +ong = genovini; +ago = gioviane; +[bar, bra] = ibernavi; +cra = inceravi; +cad = incideva; +doc = incidevo; +[csi, ics, sci, ...] = incisive; +cad = indiceva; +doc = indicevo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per vieni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fieni, pieni, tieni, viene, vieti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fieno, piena, piene, pieno, siena, tiene. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svieni. |
Parole con "vieni" |
Finiscono con "vieni": svieni, divieni, pervieni, previeni, provieni, rinvieni, sovvieni, addivieni, intervieni, andirivieni, sopravvieni, contravvieni. |
»» Vedi parole che contengono vieni per la lista completa |
Parole contenute in "vieni" |
vie. Contenute all'inverso: nei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vieni" si può ottenere dalle seguenti coppie: viali/alieni, vip/peni, viti/tieni, vietanti/tantini, vieti/tini, vieto/toni. |
Usando "vieni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavie * = cani; savie * = sani; pivi * = pieni; * eniali = viali; filovie * = filoni; manovie * = manoni; servi * = sereni; * ninna = vienna; amarvi * = amareni; attivi * = attieni; impervie * = imperni; elettrovie * = elettroni; sopravvivi * = sopravvieni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vieni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vicolo/oloceni, vigore/erogeni, villa/alleni, vira/areni. |
Usando "vieni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inebri = vibri; * inetti = vitti; * inetto = vitto; * inezia = vizia; * inebrino = vibrino; * intera = vieterà; * intero = vieterò; * inebriamo = vibriamo; * inebriate = vibriate; * inesitata = visitata; * inesitate = visitate; * inesitati = visitati; * inesitato = visitato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vieni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cani * = cavie; * vienna = ninna; sani * = savie; sereni * = servi; * tini = vieti; * toni = vieto; amareni * = amarvi; filoni * = filovie; manoni * = manovie; imperni * = impervie; * tantini = vietanti; elettroni * = elettrovie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.