Combatté fieramente contro i Mori di Spagna
Soluzioni |
- tre lettere: CID |
Curiosità: Tra i più monumentali protagonisti dell’epopea spagnola, sulla cui figura convergono e si fondono elementi di realtà e leggenda, Rodrigo Diaz de Bivar fu un nobile castigliano, impegnato con il suo esercito personale sul fronte della Reconquista. Seppur in esilio per contrasti con il suo sovrano Alfonso IV, riuscì a strappare ai Mori la città di Valencia di cui divenne signore fino alla morte. Viene appunto ricordato con l’appellativo di “el Cid” (che significa “mio signore”), spesso accompagnato dall’aggettivo “campeador” che invece denota la sua qualità di “campione vincitore”. Le sue gesta furono narrate secoli dopo nel poema epico “Cantar del mio Cid”.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su ebro: Saragozza è una storica città spagnola, capoluogo della regione Aragona; fu fondata dagli antichi romani all’alba dell’età imperiale.... continua
- Su castiglia: Isabella, soprannominata la Cattolica per la forte impronta religiosa data alla sua politica, fu la sovrana che... continua
- Su riccio da parma: Più volte interpretata come un evento precursore del sentimento nazionale, all’epoca sconosciuto, la Disfida di... continua
Altre definizioni per
cid:
L'eroe di Burgos,
Fu detto Campeador,
Il grande eroe di BurgosAltre definizioni con
fieramente: Fieramente avverso.
Con
combatté: Combatté contro Turno; La combatté Roma nelle guerre puniche; Combatté contro i Mori; L'oratore greco che combatté i Trenta Tiranni; Li combatté Traiano; Un Orazio che combatté contro Porsenna.
Con
contro: Si alterna al contro; Messe contro; Un rimedio contro il mal di denti; Dà un estratto usato contro le contusioni; Sbraitare contro qualcuno; Lottò contro i mulini a vento; Il football che si gioca cinque contro cinque.
Temi: storia, spagna