Giochi di Parole |
La parola alza è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti. Divisione in sillabe: àl-za. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di alza con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = alcazar; +mio = alziamo; +tiè = alziate; +lob = balzola; +[pio, poi] = lapazio; +[ile, lei] = laziale; +ili = laziali; +zip = palazzi; +ong = zangola; +noi = zoliana; +zeri = aizzarle; +[lane, lena] = alleanza; +lene = alleanze; +[anzi, nazi] = analizza; +inia = aziliana; +inie = aziliane; +ioni = aziliano; +band = baldanza; +brie = balzerai; +ceti = calziate; +[dami, dima, mida] = dalmazia; ... |
Vedi anche: Anagrammi per alza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alba, alca, alea, alfa, alga, alla, alma, alta, alzi, alzo, azza. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alzai, balza, calza. |
Parole con "alza" |
Iniziano con "alza": alzai, alzaia, alzaie, alzano, alzare, alzata, alzate, alzati, alzato, alzava, alzavi, alzavo, alzammo, alzando, alzante, alzanti, alzarci, alzarla, alzarle, alzarli, alzarlo, alzarmi, alzarne, alzarsi, alzarti, alzarvi, alzasse, alzassi, alzaste, alzasti, ... |
Finiscono con "alza": balza, calza, rialza, sbalza, scalza, incalza, innalza, ricalza, rimbalza, rincalza, sobbalza, sottocalza. |
Contengono "alza": balzai, calzai, balzana, balzane, balzani, balzano, balzare, balzata, balzate, balzati, balzato, balzava, balzavi, balzavo, calzano, calzare, calzata, calzate, calzati, calzato, calzava, calzavi, calzavo, rialzai, sbalzai, scalzai, balzammo, balzando, balzante, balzasse, ... |
»» Vedi parole che contengono alza per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola bi dà BalzaI; in ci dà CalzaI; in rii dà RIalzaI; in sci dà SCalzaI; in inni dà INNalzaI; in rita dà RIalzaTA; in riti dà RIalzaTI; in rito dà RIalzaTO; in riva dà RIalzaVA; in rivo dà RIalzaVO; in risse dà RIalzaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alza" si può ottenere dalle seguenti coppie: alcol/colza. |
Usando "alza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zama = alma; mia * = milza; * aera = alzerà; * aero = alzerò; * aerai = alzerai; * aerei = alzerei; * aiate = alziate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "alza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orla * = orza; * azimo = alimo; * azoni = aloni; balla * = balza; calla * = calza; colla * = colza; * azzera = alzerà; * azzero = alzerò; sballa * = sbalza; * azzerai = alzerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alza" si può ottenere dalle seguenti coppie: alma/zama. |
Usando "alza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = alzano; * area = alzare; * atea = alzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sai = alsazia; * eri = alzerai; bite * = balziate; ceri * = calzerai; coli * = calzolai; colai * = calzolaia; natii * = natalizia; inceri * = incalzerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.