(indicativo presente).
Frasi |
Alzò la mano verso il cielo come gesto di pace, ma subito dopo la chiuse a pugno in segno di rabbia e diede ordine di scatenare l'attacco. |
Il fronte che in guerra subì l'attacco più violento fu quello della fanteria. |
Se il dottore fosse accorso per tempo, forse avrebbe potuto ancora salvare l'uomo colpito da un attacco cardiaco. |
Guarda come rintuzzo l'attacco avversario con questa parata di quarta! |
Dopo aver mangiato un crostaceo crudo ebbi un attacco di allergia. |
Bisogna spersonalizzare il dibattito, altrimenti diventa un attacco alla persona. |
Sferreranno il loro attacco al calar delle tenebre. |
Alcuni passaggi segreti consentono la fuga in caso di attacco. |
Se le forze armate smilitarizzassero le aree di confine, saremmo alla mercé di ogni attacco da parte dei nemici del nostro Paese. |
Un piccolo gnu, dopo l'attacco di un ghepardo, era così imbolsito che è stato una facile preda. |
Gli incursori effettuarono un raid prima dell'attacco generale. |
Ebbe un attacco di epilessia e le convulsioni lo portarono a distruggere il tavolino. |
Sicuramente schiereranno il nuovo acquisto al centro dell'attacco! |
L'arrocco lungo del bianco, alla nona mossa, pose le basi per un attacco vincente sull'ala di re. |
È presumibile che l'attacco delle forze armate contro il nemico avvenga verso le otto. |
Se dovessi indossare un burqa, mi verrebbe un attacco di claustrofobia. |
Sicuramente se mia sorella avrà un attacco di panico, anserà. |
Per difendere il popolo dall'attacco nemico usò la tattica dell'arroccamento. |
La cavalleria sferrò l'attacco sventolando il vessillo del re. |
Se mio figlio domasse l'attacco di panico, sarebbe più tranquillo. |
Nelle ultime curve sferrai l'attacco finale, vincendo la gara. |
Ordinò un attacco intempestivo e quindi destinato a fallire. |