Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con canoe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Visto che il fiume era pieno di caimani, per guadare usammo le canoe.
- La scorsa estate siamo andati sul fiume Gard con le canoe.
- Il fiume era percorso da numerose canoe variopinte.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Le guardie, le SS che fucilavano i polacchi o i russi venendo dietro alle colonne di prigionieri evacuati. Per non parlare degli hurai che hanno sterminato. Non sapevo ne fossero esistiti tanti, per giunta in Europa, in Polonia. Chissà come ci erano arrivati dalla Terra Santa, anche se i Tuhoe che seguono la chiesa Ringatu credono che i loro tapuna siano giunti proprio da lì con le canoe e Aotearoa è sicuramente ancora molto più lontana. Degli hurai mi ha raccontato un ragazzino polacco, uno di quelli mandati a lavorare nelle gallerie più basse e strette.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Fortunatamente non s'incontravano animali, anzi pareva che quella parte della foresta fosse assolutamente deserta, e ciò era una vera fortuna pei fuggiaschi; se fossero stati costretti a far uso dei fucili per difendersi, avrebbero attirata l'attenzione degli equipaggi delle canoe o dei prahos che seguivano il legno di Pandaras.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In una lettera dice di essere uscito per avventurarsi sotto coperta. Ma in un'altra scrive che, appena svegliato dal chiarore mattinale fu colpito da un lontano concerto. Erano suoni che provenivano certamente dall'Isola. Dapprima Roberto ebbe l'immagine di una torma d'indigeni che stessero accalcandosi su lunghe canoe per abbordar la nave, e strinse lo schioppo, poi il concerto gli parve meno battagliero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canoe |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canne, canoa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cane. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: canone, canope, canore. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: beona. |
Parole contenute in "canoe" |
ano, can, noè. |
Incastri |
Si può ottenere da ce e ano (CanoE). |
Lucchetti |
Usando "canoe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * epo = canopo; * era = canora; * ere = canore; * eri = canori; * ero = canoro; * eva = canova; * etti = canotti; * etto = canotto; * epica = canopica; * epici = canopici; * epico = canopico; * epiche = canopiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "canoe" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/noemi. |
Usando "canoe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noemi * = mica; * mica = noemi; ere * = recano; echi * = chicano; erosi * = rosicano; emendi * = mendicano; emessi * = messicano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "canoe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: are * = arcano; bue * = bucano; * pie = canopi; * ree = canore; dee * = decano; lue * = lucano; ree * = recano; tue * = tucano; cale * = calcano; case * = cascano; cere * = cercano; edue * = educano; mare * = marcano; mese * = mescano; pece * = peccano; pese * = pescano; sole * = solcano; adese * = adescano; brace * = braccano; carie * = caricano; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "canoe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: can+noè. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "canoe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bivi = cabinovie; * ipati = cianopatie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.