Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cembalo», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cembalo

Parole Collegate

Nomi Alterati e Derivati
Diminutivi: cembaletto, cembalino. Accrescitivi: cembalone.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Strumenti Musicali [Berimbau, Bouzouki « * » Cetra, Chitarra]

Informazioni di base

La parola cembalo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cembalo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Invece altre due ragazze sedute quasi ai suoi piedi, su due poltroncine basse — perch'essa troneggiava su un'alta sedia dall'imbottitura durissima — possedevano bellissimi occhi oscuri, grandi e profondi. limpidi e intelligentissimi, che con una sorprendente mobilità cambiavano d'espressione ad ogni nota del cembalo. Erano le due sorelle di Cosimo, piccole, pallide e bianche in viso e dal profilo irregolare; si sarebbero rassomigliate quasi perfettamente, se la minore non fosse stata più robusta, con le guance piene, le sopracciglia appena disegnate e i capelli chiari, quasi del colore di quelli della signorina biancovestita.

Profumo di Luigi Capuana (1892): Ed ecco Pina, coi bambini della mezzadra afferrati alla gonna, che saltellava e faceva smoffiacce per la viottola, tra le stoppie, picchiando su la cartapecora del cembalo ora con le sole punte delle dita, ora con la palma della mano, ora levandolo in alto per far tremolare le girelline di latta. E quel suono diffondeva allegria per la campagna attorno; e la campagna pareva più ilare sotto il sole che dorava il giallo delle stoppie, le tenere foglie degli albicocchi, dei peri e dei meli affollati su pel declive, dove ormai della roccia si scorgeva appena qualche masso rossastro, emergente qua e là, tra l'erbe e le pianticine selvatiche.

L'amuleto di Neera (1897): Una volta restammo soli. Cadeva il giorno abbreviato da una nebbia umida e densa. Non reggendo più a ricamare nella luce incerta della finestra mi alzai per mettere a posto il lavoro e trovandomi accanto al cembalo mi posi a riordinare la musica, così, automaticamente, forse per sfuggire un'intima sensazione di imbarazzo. Egli aveva certo un progetto nella sua mente perché mi si avvicinò col volto torbido e chiuso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cembalo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cembali, cimbalo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cebo, celo, calo, malo.
Parole con "cembalo"
Iniziano con "cembalo": cembalone, cembaloni.
Finiscono con "cembalo": archicembalo, clavicembalo, gravicembalo.
Parole contenute in "cembalo"
Contenute all'inverso: ola.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cembalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceci/cimbalo.
Lucchetti Alterni
Usando "cembalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimbalo = ceci; * aio = cembalai.
Intarsi e sciarade alterne
"cembalo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cebo/mal.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bosco di cembri, Cementa l'amicizia, Il poeta e cantore di guerra dei popoli celtici, Una delle lingue celtiche, Era abitata da celti.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Cembalo - S. m. Dal gr. Κύμβη, Cavità. (Mus.) [Ross.] Strumento musicale di varie maniere. Anticamente era una sorta di strumento da percossa, che somigliava alquanto a' nostri Piatti. Mart. St. 1. Diss. 3. Diverse eran pur anche le forme dei cembali antichi, lavorati sempre di metallo, e spezialmente di rame, a guisa di catini, che assieme percossi formavano un suono molto forte e penetrante.

(Mus.) [Ross.] Nome antico del Tamburello, e tuttora in uso tra le genti del contado toscano, che pur lo chiamano Cembalo e Cimbalo; consiste in una cartapecora stirata sopra un cerchio; si suona battendovi le dita in cadenza, e agitando i sonagli appesi attorno. – Mart. St. 2. c. 5. Forse potrebbe dirsi che Bacco inventò il tamburo o timballo, e Cibele il cembalo o tamburello. E ivi. 1. c. 2. 20. I nostri Cembali, che sono composti d'un cerchio d'asse sottile, ed una pelle stesa solamente da una parte, alla foggia d'un vaglio, unitovi certi pezzi di metallo.

Bocc. g. 5. f. 4. (C) Madonna, s'io avessi cembalo, io direi;… E nov. 72. 4. Era quella che meglio sapeva sonare il cembalo…, che vicina che ella avesse. Cr. 9. 100. 1. E se alcuna volta nell'aria disperse sono (le pecchie), con cembali e suoni si riducono in un luogo.

[Val.] Gozz. Nov. 1. 97. Si balla al suono d'un cembalo incartato co' sonagli.

(Mus.) [Ross.] Strumento di tasti, a corde metalliche, in cui il suono viene prodotto mediante tanti pezzettini di penne di corvo inserite nella linguetta de' saltarelli.

[G.M.] Questo in Fir. dicesi comunem. Cimbalo; e Cémbolo, quel che altrove Tamburello.

(Mus.) [Ross.] Cembalo a penna. Nome che dopo l'invenzione del pianoforte si dava al Gravicembalo per distinguerlo da questo.

2. Oggidì si dice generalmente per Buonaccordo, o Gravicembalo, ma è mal proprio. (Fanf.)

3. Prov. Andar col cembalo in colombaja vale Pubblicare i proprii fatti, quando e' dovrebbono esser tenuti segreti. [Val.] Salviat. Spin. 3. 3. Intanto si terrà modo che senza andar col cembalo in colombaja,… Cecch. Mogl. 4. 1. (C) Oh tu mi facesti andar, ti so dire, col cembalo in colombaja. Varch. Suoc. 1. 1. In maneggi così fatti bisogna procedere molto cautamente, e non andare col cembalo in colombaja.

4. Figure da cembali, dicesi d'Uomo di poco garbo, o deforme, per esser dipinti i cembali per lo più di figure mal fatte. (C)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cembalista, cembaliste, cembalisti, cembalistica, cembalistiche, cembalistici, cembalistico « cembalo » cembalone, cembaloni, cembanella, cembanelle, cembra, cembre, cembri
Parole di sette lettere: celtici, celtico, cembali « cembalo » cementa, cementi, cemento
Vocabolario inverso (per trovare le rime): taiko, risiko, linkò, linko, iroko, kasko, fustibalo « cembalo (olabmec) » archicembalo, clavicembalo, gravicembalo, cimbalo, calo, calò, attaccalo
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEM, finiscono con O

Commenti sulla voce «cembalo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze