Giochi di Parole |
La parola cenerete è formata da otto lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Anagrammi |
cenerete si può ottenere combinando le lettere di: tee + crene. |
Componendo le lettere di cenerete con quelle di un'altra parola si ottiene: +cad = accenderete; +can = accennerete; +tac = accenterete; +doc = concederete; +[gol, log] = congelerete; +dal = decelerante; +dir = decentrerei; +[leu, lue] = enucleerete; +sir = incerereste; +uni = incuneerete; +dir = intercedere; +tir = recinterete; +sir = ricenereste; +sta = scatenerete; +cast = accentereste; +trac = accentrerete; +gong = congegnerete; +ampi = emanciperete; +[mito, moti, timo] = enterectomie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cenerete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cederete, celerete, cenerate, menerete, penerete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cent, ceree, cere, certe, crete, ente, erte, neet. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cenereste. |
Parole con "cenerete" |
Finiscono con "cenerete": ricenerete, inscenerete. |
Parole contenute in "cenerete" |
ere, cene, nere, rete, cenere. Contenute all'inverso: ter, rene, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: cechi/chinerete, cedesti/destinerete, cedo/donerete, cerazio/razionerete, cerumi/ruminerete, cespetti/spettinerete, cesta/stanerete, cesto/stonerete, centravi/travierete, cenereste/resterete. |
Usando "cenerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paracenere * = parate; posacenere * = posate; portacenere * = portate; * temo = ceneremo; guardacenere * = guardate; pece * = penerete; * teste = cenereste; * testi = ceneresti; orice * = orinerete; torce * = tornerete; alluce * = allunerete; pedice * = pedinerete; salice * = salinerete; spiace * = spianerete; storce * = stornerete; ritorce * = ritornerete; contorce * = contornerete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cenerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: cero/ornerete, censo/oserete, centum/muterete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cenerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donerete = cedo; * chinerete = cechi; * stanerete = cesta; * stonerete = cesto; orinerete * = orice; tornerete * = torce; allunerete * = alluce; * ruminerete = cerumi; pedinerete * = pedice; salinerete * = salice; spianerete * = spiace; stornerete * = storce; * destinerete = cedesti; * razionerete = cerazio; ritornerete * = ritorce; * travierete = centravi; * spettinerete = cespetti; contornerete * = contorce; parate * = paracenere; posate * = posacenere; ... |
Sciarade e composizione |
"cenerete" è formata da: cene+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "cenerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cenere+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cenerete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cere/neet. |
Intrecciando le lettere di "cenerete" (*) con un'altra parola si può ottenere: indi * = incendierete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.