Giochi di Parole |
La parola ceneremmo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Anagrammi |
ceneremmo si può ottenere combinando le lettere di: [meno, nome] + [creme, merce]; memo + crene; mene + [cremo, crome]. |
Componendo le lettere di ceneremmo con quelle di un'altra parola si ottiene: +cad = accenderemmo; +can = accenneremmo; +tac = accenteremmo; +[ops, pos] = compenseremo; +doc = concederemmo; +[gol, log] = congeleremmo; +[api, pia] = emanciperemo; +[leu, lue] = enucleeremmo; +[ari, ira, ria] = incamereremo; +uni = incuneeremmo; +tai = omericamente; +tir = recinteremmo; +sta = scateneremmo; +trac = accentreremmo; +thai = anemometriche; +test = commentereste; +[ipod, podi] = compendieremo; +drop = comprenderemo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ceneremmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cederemmo, celeremmo, meneremmo, peneremmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ceneremo. Altri scarti con resto non consecutivo: cenerò, ceno, cereo, cere, cero, cremo, creo, eremo, ermo, nero, remo. |
Parole con "ceneremmo" |
Finiscono con "ceneremmo": riceneremmo, insceneremmo. |
Parole contenute in "ceneremmo" |
ere, rem, cene, nere, cenere. Contenute all'inverso: mere, rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ceneremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cechi/chineremmo, cedesti/destineremmo, cedo/doneremmo, cerazio/razioneremmo, cerumi/rumineremmo, cespetti/spettineremmo, cesta/staneremmo, cesto/stoneremmo, centravi/travieremmo, cenereste/resteremmo, cenereste/stemmo. |
Usando "ceneremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paracenere * = parammo; posacenere * = posammo; portacenere * = portammo; guardacenere * = guardammo; pece * = peneremmo; orice * = orineremmo; torce * = torneremmo; alluce * = alluneremmo; pedice * = pedineremmo; salice * = salineremmo; spiace * = spianeremmo; storce * = storneremmo; ritorce * = ritorneremmo; contorce * = contorneremmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ceneremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cero/orneremmo, censo/oseremmo, centum/muteremmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ceneremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doneremmo = cedo; * chineremmo = cechi; * staneremmo = cesta; * stoneremmo = cesto; orineremmo * = orice; torneremmo * = torce; alluneremmo * = alluce; * rumineremmo = cerumi; pedineremmo * = pedice; salineremmo * = salice; spianeremmo * = spiace; storneremmo * = storce; * destineremmo = cedesti; * razioneremmo = cerazio; ritorneremmo * = ritorce; * travieremmo = centravi; * spettineremmo = cespetti; contorneremmo * = contorce; parammo * = paracenere; posammo * = posacenere; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ceneremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: indi * = incendieremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.