Giochi di Parole |
La parola cesellare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: ceraselle, cesellerà (scambio di vocali). |
cesellare si può ottenere combinando le lettere di: [erse, rese] + calle; relè + scale; elle + sacre; selle + [acre, care, cera, ...]; esce + ralle; elce + laser; selce + real; lerce + [elsa, lesa, sale]; sclere + alé; celle + [arse, rase, resa, ...]; celere + sla. |
Componendo le lettere di cesellare con quelle di un'altra parola si ottiene: +toc = accollereste; +tac = allaccereste; +[hot, toh] = allochereste; +toc = calcolereste; +sos = cesellassero; +non = ceselleranno; +sto = collasserete; +top = pescatorelle; +pil = scalpellerei; +[cita, taci] = accastellerei; +bort = barcollereste; +cent = cancellereste; +[mino, nomi] = incaselleremo; +enti = incasellerete; +catte = accastellerete; +[corta, torca] = caracollereste; +[marte, tarme, trame, ...] = caramellereste; +[mitra, ritma, trami] = caramelleresti; +fonte = cellofanereste; +[finto, fonti, tonfi] = cellofaneresti; +robot = collaborereste; +[nesti, senti, tinse] = incasellereste; +tinsi = incaselleresti; +tozzi = localizzereste; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cesellare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cesellate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cesare, cella, celle, celare, cela, cere, care, elle, selle, sere. |
Parole contenute in "cesellare" |
are, ella, lare, sella, cesella, sellare. Contenute all'inverso: era, alle, lese, ralle. |
Incastri |
Si può ottenere da cere e sella (CEsellaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cesellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cesellai/ire, cesellamenti/mentire, cesellamento/mentore, cesellata/tare, cesellatore/torere, cesellatura/turare. |
Usando "cesellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = cesellata; * areate = cesellate; * areati = cesellati; * areato = cesellato; * rendo = cesellando; * resse = cesellasse; * ressi = cesellassi; * reste = cesellaste; * resti = cesellasti; * retore = cesellatore; * retori = cesellatori; * ressero = cesellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cesellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cesellerà/areare, cesellata/atre, cesellato/otre. |
Usando "cesellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = cesellata; * erte = cesellate; * erti = cesellati; * erto = cesellato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cesellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cesella/area, cesellata/areata, cesellate/areate, cesellati/areati, cesellato/areato, cesellai/rei, cesellando/rendo, cesellasse/resse, cesellassero/ressero, cesellassi/ressi, cesellaste/reste, cesellasti/resti, cesellate/rete, cesellati/reti, cesellatore/retore, cesellatori/retori. |
Usando "cesellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = cesellatore; * mentire = cesellamenti; * mentore = cesellamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "cesellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cesella+are, cesella+lare, cesella+sellare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cesellare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cella/sere. |
Intrecciando le lettere di "cesellare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = cesellatrice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cesellare - N. ass. (B.A.) [Manf.] Lavorare con cesello figure d'oro, d'argento o d'altro metallo ridotto in piastra. Baldin. Voc. Dis. Cesellare è un modo di lavorar figure d'argento, d'oro,... il che si fa ponendo la piastra del metallo sopra il modello dell'opera, che vorrai lavorare, e questo modello si fa di bronzo,… o di legno ben duro, o di stucco, composto di pece greca, cera gialla e matton pesto.
2. (Ar. Mes.) T. de' magnani. Formar collo scalpello, o colla penna del martello, delle intaccature sul ferro. (Mt.) |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Cesellare - Formare collo scalpello, o colla penna del martello delle intaccature sul ferro. [immagine] |
Cesellare - v. att. Ciseler. Lavorar di cesello. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.