Giochi di Parole |
La parola clima è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: clì-ma. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: calmi. |
Componendo le lettere di clima con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ade, dea] = aclamide; +[adì, dai, dia] = aclamidi; +[ahi, hai] = alchimia; +[ehi, hei] = alchimie; +aie = amilacei; +[eta, tea] = amletica; +tiè = amletici; +bue = bulicame; +bui = bulicami; +bui = bulimica; +boa = cabliamo; +ago = cagliamo; +ara = calamari; +[eta, tea] = calamite; +tai = calamiti; +tao = calamito; +ace = calcemia; +oca = calciamo; +tan = calmanti; +cra = calmarci; +ram = calmarmi; +ras = calmarsi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per clima |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: climi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alimi, alimo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: lima, cima. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: climax, clisma. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tamil. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: limai, liman. |
Parole con "clima" |
Iniziano con "clima": climax, climateri, climatica, climatici, climatico, climaterio, climatiche, climatizza, climatizzi, climatizzo, climatizzò, climaterica, climaterici, climaterico, climatizzai, climatologa, climatologi, climatologo, climateriche, climatizzano, climatizzare, climatizzata, climatizzate, climatizzati, climatizzato, climatizzava, climatizzavi, climatizzavo, climatizzerà, climatizzerò, ... |
Finiscono con "clima": pedoclima, macroclima, microclima. |
Contengono "clima": acclimata, acclimati, acclimato, acclimatò, acclimatai, anticlimax, acclimatano, acclimatare, acclimatata, acclimatate, acclimatati, acclimatato, acclimatava, acclimatavi, acclimatavo, acclimaterà, acclimaterò, acclimatino, acclimatore, acclimatori, acclimatammo, acclimatando, acclimatante, acclimatanti, acclimatarci, acclimatarmi, acclimatarsi, acclimatarti, acclimatarvi, acclimatasse, ... |
»» Vedi parole che contengono clima per la lista completa |
Parole contenute in "clima" |
lima. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "clima" si può ottenere dalle seguenti coppie: clan/anima. |
Usando "clima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicli * = cima; sicli * = sima; * macchi = clicchi; * manica = clinica; * manici = clinici; * manico = clinico; * maniche = cliniche; * macchino = clicchino; * macchiamo = clicchiamo; * macchiate = clicchiate; * manometri = clinometri; * manometro = clinometro. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "clima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amente = cliente; * amenti = clienti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "clima" si può ottenere dalle seguenti coppie: tricicli/matrici. |
Usando "clima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tac = limata; * tic = limati; * toc = limato; * tricicli = matrici; matrici * = tricicli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "clima" si può ottenere dalle seguenti coppie: clicchi/macchi, clicchiamo/macchiamo, clicchiate/macchiate, clicchino/macchino, clinica/manica, cliniche/maniche, clinici/manici, clinico/manico, clinometri/manometri, clinometro/manometro. |
Usando "clima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anima = clan. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "clima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oli = collimai; * entrassi = centralissima. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Clima, Temperatura - Clima è spazio di terra e di cielo, compreso tra due paralleli, tanto distanti fra loro che i fenomeni meteorologici e i loro effetti, massime di caldo e freddo, siano, in tale spazio, differenti da quelli degli spazii vicini, onde si dice Clima freddo, Clima caldo, ecc. Alcuni malamente lo confondono con la Temperatura, che è il vario grado nei corpi e nell'aria di ciascun clima e paese, e pur sotto lo stesso clima in diversi tempi. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Plaga, Clima, Zona - Plaga, grande estensione qualunque di paese. - In cinque grandi zone è diviso il mondo; due temperate, due glaciali, una torrida: zona adunque come estensione è immensamente più grande di plaga, poichè ogni zona, come una ideal fascia circoscritta da due linee ideali, abbraccia il globo terracqueo; molte plaghe sono adunque in una zona. Il clima dipende dal complesso delle circostanze telluriche e atmosferiche di un paese; dove più caldo, dove più freddo, dove più umido, dove più secco: l'uomo perturbando il corso de' fiumi, schiantando gli alberi delle foreste, coltivando la terra o viceversa, modifica fino a un certo punto il clima di un paese. Clima è parola relativa alla salubrità maggiore o minore di un luogo: plaga, all'amenità o alla distanza sua da un punto dato: zona è termine geografico soltanto; però nelle diverse zone il clima generale cambia, e nelle diverse plaghe cambia eziandio il colore dell'uomo e qualche altro suo esteriore carattere. [immagine] |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Clima - Si è diviso tutto lo spazio del globo dall'equatore sino a ciascun popolo in porzioni che chiamansi climi, da una voce greca che significa inclinare, perché le differenze ch'esse producono nella lunghezza dei giorni sono effetto dell'inclinazione della sfera. Gli antichi noveravano soltanto sette climi, i quali si estendevano sino al parallelo dove il giorno più lungo dell'estate è di sedici ore, avvegnacchè conoscessero poche terre a maggiore latitudine. Ai nostri giorni si sono sostituiti ai Climi i gradi di latitudine. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.