Forma verbale |
Compreso è una forma del verbo comprendere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di comprendere. |
Aggettivo |
Compreso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: compresa (femminile singolare); compresi (maschile plurale); comprese (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di compreso (incluso, contenuto, racchiuso, inserito, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola compreso è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: com-pré-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
compreso si può ottenere combinando le lettere di: [ops, pos] + [cremo, crome]; pro + [mesco, mosce, scemo]; rom + [cespo, pesco, scope, ...]; per + [cosmo, mosco]; reps + como; rem + [psoco, scoop, scopo]. |
Componendo le lettere di compreso con quelle di un'altra parola si ottiene: +ani = compiansero; +[ter, tre] = comporreste; +tir = comporresti; +sta = comportasse; +tai = compostiera; +tiè = compostiere; +sir = compressori; +mas = compromessa; +sim = compromessi; +tav = comprovaste; +sir = corrompessi; +[ter, tre] = corrompeste; +tir = corrompesti; +[eri, rei] = cospireremo; +[ciò, coi] = cromoscopie; +ode = decomposero; +[adì, dai, dia] = dermoscopia; +dei = dermoscopie; +ivi = impoverisco; +uni = iperconsumo; +[ori, rio] = microporose; +alé = pascoleremo; +ili = pleocroismi; +[ilo, oli] = pleocroismo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per compreso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprerò, compresa, comprese, compresi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compro, come, como, copre, copro, core, corso, coro, coeso, coso, creso, creo, orso, peso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: compresso. |
Parole con "compreso" |
Finiscono con "compreso": incompreso, ricompreso. |
Parole contenute in "compreso" |
reso, preso. Contenute all'inverso: osé. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricompreso, comprerà/raso, comprerò/roso. |
Usando "compreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonda = comprenda; * sonde = comprende; * sondi = comprendi; * sondo = comprendo; * osa = compressa; * osé = compresse; * osi = compressi; * oso = compresso; * sondano = comprendano; * sonderà = comprenderà; * sonderò = comprenderò; * oserò = compressero; * sonderai = comprenderai; * sonderei = comprenderei; * sondiamo = comprendiamo; * sondiate = comprendiate; * sonderemo = comprenderemo; * sonderete = comprenderete; * sonderanno = comprenderanno; * sonderebbe = comprenderebbe; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: compra/arreso, comprerà/arso, comprerò/orso. |
Usando "compreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserete = compete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprenda/sonda, comprendano/sondano, comprende/sonde, comprenderà/sonderà, comprenderai/sonderai, comprenderanno/sonderanno, comprenderebbe/sonderebbe, comprenderebbero/sonderebbero, comprenderei/sonderei, comprenderemmo/sonderemmo, comprenderemo/sonderemo, comprendereste/sondereste, comprenderesti/sonderesti, comprenderete/sonderete, comprenderò/sonderò, comprendi/sondi, comprendiamo/sondiamo, comprendiate/sondiate, comprendo/sondo. |
Usando "compreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raso = comprerà; * roso = comprerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "compreso" (*) con un'altra parola si può ottenere: desini * = decompressioni; presine * = precompressione. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "compreso" |
»» Vedi anche la pagina frasi con compreso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Compreso - [T.] Part. pass. di COMPRENDERE. Compresus invece di Comprensus in una Iscr. del Marini.
Amet. 20. (C) I biondi capelli… con nodo piacevole vede raccolti, e altri più corti, e in quello non compresi. 2. † In senso che richiama l'idea di Rapprendersi per Rappigliarsi. [Val.] Vegez. 9. Compresi di sudore per le prove che ne' campi faceano, venieno al Tevere.Ma può intendersi Preso da tutte le parti, Ricoperto. In senso sim. T. Sostanza compresa tutta d'un liquido, d'un odore, d'un miasma. T. Materia compresa dalle fiamme. Virg. Ignis robora comprendit. 3. † Sorpreso, Colto sul fatto. [Camp.] Med. Pass. G. C. – Vit. Imp. Rom. = Vit. SS. Pad. 1. 158. (Man.) E 2. 218. E 270. E 405. Cavalc. Frut. ling. 271. 4. Preso di forza, e Preso tutto. Non com. Vit. SS Pad. 2. 345. (C) Una femmina scapigliata in volto, e compresa tutta da un dragone grandissimo. Vit. SS. Pad. 1. 45. (C) Un gentiluomo compreso di sì pessimo Demonio. 5. Trasl. sim. [Val.] Cosc. S. Bern. 24. 62. Se il giusto appena si salverà; il peccatore, così compreso, in qual parte si volgerà? Tesorett. 21. 10. Com'io era compreso Di smisurati mali, Altro che criminali! 6. Uso più com. T. Giustin. Compreso dal morbo in tutta la persona. – Dal tormento. 7. Ass. men com. [Camp.] Macc. Vit. S. Cat. 2. 8. Gravemente fu percosso da quello morbo pestifero, con acutissima febbre ed intollerabile dolore di capo; onde, vedendosi così compreso, pensò di dovere fra breve tempo morire. 8. Vive l'uso seg. fig. Vit. S. M. Mad. 97. (C) Cadde in terra compresa di tanto dolore, che pareva che ella spirasse. Mont. Iliad. l. 6. v. 208. (Gh.) Di sacro orror compreso. E v. 595. Di terror. T. D'un affetto. T. Compreso anche d'un pensiero forte, d'una grande idea, d'un disegno da compiere. 9. Senso intell. T. Cic. Cosa fermamente concepita e compresa nel pensiero. Cic. L'arte è cognizione chiara di cose vedute a fondo e con la scienza compresa. T. Il dicitore, lo scrittore, l'uomo ne' suoi atti e intendimenti, è compreso o no da altri: ma più sempl. e più it. dirlo. Inteso; ora segnatam. che la Francia, celebrata per la chiarezza logica della sua lingua, ci ha regalato le Donne incomprese. 10. Altri sensi intell. T. Cic. Sentenze gravissime comprese in un libro. Cels. Cose comprese nel precedente discorso. T. Un'idea compresa in un'altra. T. Cic. In questa forma, tutti i giudizi sono compresi e racchiusi. 11. Di spazio. T. Regione compresa fra il Tevere e l'Arno. = Amet. 29. (C) Compreso in piccolo cerchio. Att. (Geom.) [Gen.] Un angolo è compreso da due linee quando esse ne sono i lati. Gal. Sist. 3. Due linee rette… son più larghe in alto che a basso quando gli angoli compresi dentro di esse sopra quella retta son maggiori di due angoli retti. 12. Senso sim. ideale. T. Compresi in un numero; in una condizione. T. Compresi i debiti, gli è un gran signore. T. S'accorda col pl. Spesi in tutto, compreso le mancie,… – L'hanno i Fr., ma gli è modo italianissimo, come Eccetto; e diventa appunto come avv., o piuttosto il pl. è un tutto che accordasi col sing. |
Compreso - [T.] S. m. Spazio compreso e Circuito d'esso spazio. Non com., ma può cadere, e pare più pr. di Compresa. Bart. Miss. Mog. Cap. 1. (Man.) Nel compreso della Signoria del Mogol entra e s'incorpora l'Indostan. G. V. 1. 38. 4. (C) Del compreso e giro della città non ritroviamo cronica che ne faccia menzione. E 12. 8. 7. E 1. 16. 6. Liv. M. D. 3. 26. (Man.) D'un campo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprerete, comprerò, compresa, comprese, compresenza, compresero, compresi « compreso » compressa, compresse, compressero, compressi, compressibile, compressibili, compressibilità |
Parole di otto lettere: compresi « compreso » comprima |
Lista Aggettivi: comprensibile, comprensivo « compreso » compresso, compressore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispeso, sospeso, reso, creso, preso, intrapreso, ripreso « compreso (oserpmoc) » ricompreso, incompreso, appreso, rappreso, sorpreso, arreso, teso |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |