Giochi di Parole |
La parola esilieresti è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Anagrammi |
esilieresti si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): issi + telerie; lisi + seterie; [listi] + eresie; iriti + elesse; tiè + rielessi; sei + [listerei]; [erti] + silesie; [serti] + elisie; [ressi] + ileite; [ile] + [resistei]; [lite] + isserei; [lire] + esistei; ieri + [sestile]; [irite] + elessi; restii + [elise]; resisti + [elei]; ilei + [esserti]; [etili] + [eressi]; elisi + [esteri]; elisir + [etesi]; ileiti + resse. |
Componendo le lettere di esilieresti con quelle di un'altra parola si ottiene: +[gratto, grotta] = riassottiglierete; +malcontente = milleseicentotrentasei. |
Vedi anche: Anagrammi per esilieresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esiliereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esilierei, esile, esisti, esiti, essi, elie, elisi, elee, elei, ersi, erti, sieri, sire, siti, sere, serti, seri, sesti, ilei, ieri, irti, lieti, lire, listi, lisi, liti, lesti, lesi, resi, reti. |
Parole contenute in "esilieresti" |
ere, est, ili, sili, esili, resti. Contenute all'inverso: rei, lise, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esilieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esilieremo/mosti, esilierete/testi. |
Usando "esilieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = esilieremo; obesi * = oblieresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esilieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esilierà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esilieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esilieremo/stimo. |
Usando "esilieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oblieresti * = obesi; * mosti = esilieremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.