Giochi di Parole |
La parola esilino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: isoline, lesioni, lionesi. |
esilino si può ottenere combinando le lettere di: sol + inie; osi + lenì; noi + [lesi, lise]; sino + [ile, lei]; [ilo, oli] + seni; [liso, silo, soli] + nei; [nilo, noli] + sei; lisi + [neo, noè]; lini + osé. |
Componendo le lettere di esilino con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = censoriali; +cra = consiliare; +tan = eltsiniano; +ora = esiliarono; +[ops, pos] = esplosioni; +bip = esponibili; +pus = espulsioni; +tag = gelatinosi; +tag = gestionali; +tag = ingelosita; +tap = inospitale; +gru = inseguirlo; +blu = insolubile; +ama = ismaeliano; +mat = isolamenti; +ara = israeliano; +ras = lesionarsi; +sta = lesionasti; +[are, rea] = lesionerai; +ree = lesionerei; +moa = lesioniamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per esilino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esalino, esitino, esulino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esilio. Altri scarti con resto non consecutivo: elio, silo, sino, ilio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esiliano. |
Parole contenute in "esilino" |
ili, lino, sili, esili. Contenute all'inverso: lise. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aro si ha ESILIaroNO; con ava si ha ESILIavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esilino" si può ottenere dalle seguenti coppie: esige/gelino, esisti/stilino, esitavo/tavolino, esilia/ano, esiliare/areno, esiliarmi/armino, esiliato/atono, esilierà/erano. |
Usando "esilino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesi * = colino; * nota = esilità; palesi * = pallino; paresi * = parlino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esilino" si può ottenere dalle seguenti coppie: esiliare/erano, esiliarono/onorano, esiliassi/issano, esiliate/etano, esiliavi/ivano, esilierà/areno. |
Usando "esilino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decise * = declino; * onta = esilità; incise * = inclino; recise * = reclino; * onera = esilierà; * onero = esilierò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esilino" si può ottenere dalle seguenti coppie: esilità/nota. |
Usando "esilino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colino * = coesi; * gelino = esige; pallino * = palesi; parlino * = paresi; * tavolino = esitavo; * areno = esiliare; * atono = esiliato; * erano = esilierà. |
Sciarade incatenate |
La parola "esilino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esili+lino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esilino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = esiliando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.