Giochi di Parole |
La parola esilierete è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Anagrammi |
esilierete si può ottenere combinando le lettere di: lisi + eteree; sei + telerie; [ile, lei] + seterie; [lite, teli] + eresie; [lesi, lise] + [eterei, eterie, teiere]; restii + elee; ilei + estere; elisi + etere; erte + elisie; [erse, rese, sere] + ileite; relè + [etesii, etisie]; serie + [elite, etile, liete]; [esteri, restie] + [elei, elie]. |
Componendo le lettere di esilierete con quelle di un'altra parola si ottiene: +sport = elettropiressie; +ponza = preselezioniate; +proclamo = ipercolesterolemia. |
Vedi anche: Anagrammi per esilierete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esile, elie, elite, elee, erte, siete, sire, site, sere, sete, irte, liete, lire, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esiliereste. |
Parole contenute in "esilierete" |
ere, ili, rete, sili, esili. Contenute all'inverso: rei, ter, lise, etere, eterei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esilierete" si può ottenere dalle seguenti coppie: esiliereste/resterete. |
Usando "esilierete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: obesi * = oblierete; * temo = esilieremo; * teste = esiliereste; * testi = esilieresti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esilierete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oblierete * = obesi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.