Giochi di Parole |
La parola esimano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: animose, anosmie, esamino (scambio di vocali), esaminò (scambio di vocali), esamoni. |
esimano si può ottenere combinando le lettere di: osi + [amen, mena]; noi + sema; mio + [anse, sane]; osé + [mani, mina]; [neo, noè] + [mais, siam]; seno + [ami, mai, mia]; emo + [ansi, nasi, sani]; some + ani; [meno, nome] + [sai, sia]; sei + noma; nei + [maso, soma]; seni + [amo, moa]; [eoni, ione, noie] + mas; mie + [anso, naos, naso, ...]; [meni, mine] + osa. |
Componendo le lettere di esimano con quelle di un'altra parola si ottiene: +blu = albuminose; +[bar, bra] = ambrosiane; +pil = amilopsine; +sim = ammissione; +tir = amnistierò; +sla = anelassimo; +ras = animassero; +[agi, gai, già] = anisogamie; +alt = anomaliste; +[sai, sia] = anossiemia; +sei = anossiemie; +ira = arianesimo; +cad = ascendiamo; +tac = asemantico; +sai = asianesimo; +gas = assegniamo; +sta = assentiamo; +tic = camioniste; +cip = campionesi; +tic = castimonie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per esimano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esigano, esimono, esitano, esumano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esimo, esano, emano, siano, sino, sano. |
Parole con "esimano" |
Finiscono con "esimano": cresimano, immedesimano. |
Parole contenute in "esimano" |
ano, sim, iman, mano, sima, esima. Contenute all'inverso: ami, mise. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esca/caimano, esibì/bimano, esige/gemano, esili/limano, esimi/mimano, esisti/stimano, esiterà/teramano. |
Usando "esimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomesse = esimesse; * manomessi = esimessi; * manomette = esimette; * manometti = esimetti; * manometterò = esimettero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammise * = amano; dimise * = diano; immise * = imano; anse * = animano; case * = caimano; riammise * = riamano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimesse/manomesse, esimessi/manomessi, esimette/manomette, esimettero/manometterò, esimetti/manometti, esima/anoa. |
Usando "esimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caimano = esca; * gemano = esige; esimi * = mimano; * teramano = esiterà; * esimesse = manomesse; * esimessi = manomessi; * esimette = manomette; * esimetti = manometti; * esimettero = manometterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "esimano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esima+ano, esima+mano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.