Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Mi aspettavo che facessero qualcosa di più dopo la dura riprensione.
- Non è detto che facessero bene ad insegnare certe cose a bambini così piccoli.
- Se tutti facessero quanto di loro competenza, l'organizzazione funzionerebbe assai meglio.
|
Citazioni da opere letterarie |
Lontano di Luigi Pirandello (1902): Donna Rosolina, accanto a lui, con le labbra appuntite e gli occhi fissi, acuti, si sforzava d'immaginare che cosa facessero in quel momento gli sposi, rimasti soli, e dominava le smanie da cui si sentiva prendere e che si traducevano in acre stizza contro quell'omaccio, ormai vecchio, che le stava a fianco. Si voltò a guardarlo, lo vide con gli occhi chiusi: credette che dormisse.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Le signore, la Pardi per la prima, riconobbero nel taglio e nella guarnizione del vestito una mano straordinaria, si guardarono negli occhi con quella fredda meraviglia che è più vicina alla compassione che all'invidia. Ciò non impedì che si facessero passare di mano in mano la bella pigotta colle più tenere esclamazioni di ammirazione e di benevolenza.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Gli altri invitati erano sparpagliati a gruppetti nel soggiorno. La maggior parte dei maschi faceva ondeggiare la testa avanti e indietro a tempo, mentre le ragazze vagavano con lo sguardo per la stanza. Alcuni di loro tenevano in mano un bicchiere. In sei o sette ballavano sulle note di A question of time. Mattia si domandò come facessero a sentirsi a loro agio, ad agitarsi in quel modo sotto gli occhi di tutti. Poi pensò che era la cosa più naturale del mondo e che proprio per questo lui non ne era capace. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tacessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fase, faro, fesse, fesso, acero, acro, aero, asse, asso, cesso, cero, esso. |
Parole con "facessero" |
Finiscono con "facessero": rifacessero. |
Parole contenute in "facessero" |
ace, ero, esse, cesserò, facesse. Contenute all'inverso: caf, ore, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: fata/tacessero, faceste/stessero, faceta/tasserò, facete/tessero, facevi/vissero, faceste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "facessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = faceste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "facessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: facesse/eroe, facessi/eroi. |
Usando "facessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasserò = faceta; * vissero = facevi; * tesero = faceste. |
Sciarade incatenate |
La parola "facessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: facesse+ero, facesse+cesserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"facessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fesse/acro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.