Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «facessi», il significato, curiosità, forma del verbo «fare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Facessi

Forma verbale

Facessi è una forma del verbo fare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fare.

Informazioni di base

La parola facessi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: fa-cés-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con facessi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se facessi come dice il preside mi troverei senza poter usufruire delle ferie estive.
  • Se facessi tutto ciò che mi dice il cuore sicuramente agirei istintivamente.
  • Se facessi come dice lei sicuramente mi troverei spesso nei guai!
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Incominciò a parlare e disse qualche cosa che doveva essere come un esordio. Ma io volevo la chiarezza: un sì o un no! Forse m'offendeva già quanto mi pareva un'esitazione. Per fare presto e indurla a decidersi, discussi il suo diritto di prendersi tempo: — Ma come non ve ne sareste accorta? A voi non era possibile di credere ch'io facessi la corte ad Augusta!

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Ci ami entrambi? Come puoi amare due uomini a una volta? Ami in lui il tuo protettore, il padre dei tuoi figli? Di quali sofistiche distinzioni sei capace? Parla, rispondi! Che cosa ti sentiresti di fare per provarmi l'amore che dici di portarmi? — Che cosa vorresti che facessi? — Lascialo, seguimi, dammi tutta la tua vita!

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “D'altra parte,” aveva aggiunto d'Igby, “non si deve certo usare il vetriolo normale, come si usava un tempo, facendo più male che bene. Io mi procuro del vetriolo di Cipro, e prima lo calcino al sole: la calcinazione gli toglie l'umidità superflua, ed è come se di esso facessi un brodo ristretto; e poi la calcinazione rende gli spiriti di questa sostanza atti a esser trasportati dall'aria. Infine vi aggiungo della gomma adragante, che rimargina più rapidamente la ferita.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facessi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facesse, facesti, tacessi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tacesse.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fasi, fessi, assi.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: disseca.
Parole con "facessi"
Iniziano con "facessi": facessimo.
Finiscono con "facessi": rifacessi.
Contengono "facessi": rifacessimo.
Parole contenute in "facessi"
ace, essi, cessi. Contenute all'inverso: caf.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIfacessiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fare/recessi, fata/tacessi, faceste/stessi, faceta/tassi, facete/tessi, faceto/tossi, facevi/vissi, faceste/tesi, facesti/tisi.
Usando "facessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cessino = fano; * site = faceste; * siti = facesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "facessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fano/cessino, faceste/site, facesti/siti.
Usando "facessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recessi = fare; * tassi = faceta; * tossi = faceto; * vissi = facevi; * tesi = faceste; * tisi = facesti; * eroi = facessero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ci batte continuamente (e guai se non lo facesse...), Un facente funzione, Arguta, piacevolmente faceta, Parlare facendosi sentire!, Le uscite del faceto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: facendosi, facendoti, facendovi, facente, facenti, facesse, facessero « facessi » facessimo, faceste, facesti, faceta, facete, faceti, faceto
Parole di sette lettere: facente, facenti, facesse « facessi » faceste, facesti, facezia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraessi, astraessi, distraessi, attraessi, soccombessi, incombessi, cessi « facessi (issecaf) » rifacessi, giacessi, soggiacessi, piacessi, compiacessi, spiacessi, tacessi
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con I

Commenti sulla voce «facessi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze